I detenuti in rivolta a Sanremo: ore di violenze, 2 agenti feriti
Televisori lanciati nel corridoio, lenzuola imbevute di olio e date alle fiamme, urla, violenze e devastazioni.
ร la notte da incubo vissuta nel carcere di Sanremo Calle Armea in cuiย 46 detenutiย hanno protestato contro il sovraffollamento.
Laย rivoltaย รจ stata sedata solo dopo quattro ore e i roghi spenti grazie all’uso dell’idrante, ma due agenti sono rimasti feriti e curati nel pronto soccorso cittadino per intossicazione. “All’arrivo del direttore e del comandante sono stati individuati i principali rivoltosi e sono stati isolati”, ha raccontato il segretario regionale del sindacato Uilpa-Polizia penitenziaria, Fabio Pagani, “La sezione appare un vero e proprio campo di battaglia. Questo ennesimo evento criticoรจ uno dei tanti segnali che rilevano la prossima implosione del sistema penitenziario e soprattutto della carcere di Sanremo, e lo avevamo annunciato. Ogni istituto รจ una polveriera รจ pronta a deflagrare e le conseguenze non potranno non pesare su chi non ha saputo, politicamente, impedirne l’esplosione“.
Ilย carcereย di Sanremo puรฒ ospitare al massimo 190 detenuti. A causa dell’impossibilitร di trasferirne alcuni a Genovaย dopo il crollo del Ponte Morandi, perรฒ, il numero delle persone rinchiuse nel penitenziario รจ salito a 270. Ad accendere la rivolta sono stati 46 detenuti, per i quali, afferma Pagani, “dovrร essere inevitabile il trasferimento immediato ad altra struttura penitenziaria”.
IL GIORNALE.IT