Lega e M5s, il retroscena: il rischio di arrivare a un salvabanche

Il terrore delย Movimento 5 stelleย e dellaย Legaย รจ di fare la fine diย Matteo Renzi e Maria Elena Boschi:ย il “governo del popolo”, infatti, dopo aver fatto una “manovra del popolo” rischia di doverย intervenire per salvare le bancheย messe a rischio sui mercati dalla legge di Stabilitร . E proprio prima delle elezioni europee. Insomma, il trionfo immaginato (grazie a reddito di cittadinanza e revisioni delle pensioni) potrebbe trasformarsi in un disastro.

Un declassamento dell’Italia da parte delle agenzie di rating rischierebbe di far entrare in sofferenza alcuni importanti istituti di credito nazionali.ย Buffagniย per i 5 stelle eย Giorgettiย per la Lega, riportaย Francesco Verderamiย sulย Corriere della Sera,ย ne hanno discusso conย Luigi Di Maioย eย Matteo Salvini: “Entrambi hanno un sistema di relazioni con il mondo delle banche, entrambi temono il baco, entrambi lo hanno detto ai leader di Cinquestelle e Lega, entrambi confidano ancora in una correzione della manovra che eviti i rischi”.

Insomma, se da un lato Di Maio e Salvini non vogliono fareย  marcia indietro รจ vero che il governo si prenderร  altro tempo prima di presentare la manovra: bisogna trovare le risorse. Sono stati calcolati anche i proventi di una eventuale tassa sulla cannabis e di una tassa a luci rosse. “Impossibile conoscere il potenziale gettito, e sebbene la legalizzazione del sesso a pagamento facesse parte del programma della Lega รจ impensabile immaginarla in Finanziaria”, conclude Verderami.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.