Salvini inchioda gli speculatori: “Non faremo la fine della Grecia”
I fondi americani, le pressioni del mondo della Finanza, gliย “speculatori alla Soros”.
Nel quartier generale della Lega si agita l’incubo del complotto dei mercati contyro il governo gialloverde. Perย Matteo Salviniย l’aumento dello spread รจ legato ad un altro attacco strumentale al sistema Italia.ย “Una manovra diย speculatoriย alla vecchia maniera, alla Soros – spiega – che puntano sul crollo del Paese per comprarsi a livello di saldo le aziende sane, che sono tante, di questo Paese”. Pur dandoย “molta importanza allo spread e all’andamento dei mercati”, il vice premier lumbard dice di essere piรน interessato aย “garantire il diritto al lavoro, alla vita e alla famiglia. Questi diritti vengono prima delloย spread“.
“Siamo di fronte allo scontro tra economia reale e quella virtuale, tra vita vera e realtร finanziaria. I cittadini votano al di lร dei titoli dei giornali”. La linea di Salvini รจ di non arretrare di un millimetro. Eppure fonti parlamentari del partito di via Bellerio riferiscono di unย Giancarlo Giorgettiย preoccupato per l’impennata del differenziale tra Btp e Bund e per il conseguente pericolo di un declassamento delleย agenzie di rating. ร soprattutto l’ala “veneta” del Carroccio a lamentarsi per una manovra economica che spende troppo per coprire il reddito di cittadinanza. Ma la strategia dell’esecutivo non prevede un “piano B”.ย “E se lo spread arriva a 500, a 600, a 700? Mi auguro di no, perchรฉ ci vanno di mezzo i nostriย risparmiย – taglia corto Salvini – nessuno pensi che faremo la fine della Grecia, assolutamente no”.
Il governo non uscirร , dunque, dal tracciato scritto nella nota di aggiornamento delย Def.ย “A chi pensa di speculare sull’economia italiana dico che perdono tempo e soldi perchรฉ noi andiamo avanti”, mette in chiaro Salvini che non ha alcuna voglia di cedere ai ricatti della Finanza.ย “Se si mettono in contraddizione il mercato e i diritti dei cittadini – sottolinea anche Di Maio – il mercato perde sicuro. Noi abbiamo varato una manovra in cui crediamo”. in un momento tanto delicato per l’Italia, secondo il leader del Carroccio, i veri nemici sono, perรฒ,ย “gli Juncker, i Moscovici e tutti coloro che stanno asserragliati nel bunker di Bruxelles. L’Unione europeaย sbanda come un autobus guidato male”.
IL GIORNALE.IT