Luigi Di Maio kamikaze sulla manovra: se salta tutto si va al voto

Certo, aย metร  ottobre la Ueย inizierร  a visionare la nostra manovra. Ma la settimana in corso sarร  decisiva per capire in che direzione tira l’aria per imercati, le borse, lo spread.ย Venerdรฌ scorso l’accoglienza del 2,4% di rapporto deficit/pil era stata rovente, con la Borsa di Milano a picco e lo spread in salita vorticosa, anche se giร  oggi l’incendio pare contenuto.

Lega e Movimento 5 Stelle, tuttavia,ย ostentano sicurezzaย (“dell’Europa me ne frego” aveva detto Salvini), anche se ciascuno a modo suo (i 5 Stelle sul fronte interno dei partiti e dei media di opposizione “che soffiano sullo spread” mentre la Lega martella su Bruxelles), sonoย alla ricerca di unย colpevole preventivo, di un complotto, di un capro espiatorio.

Possono farlo perchรจ, visti i sondaggi, sanno bene di poter lanciare la minaccia estrema sul Paese: quella delleย elezioni. Che poi Mattarella acconsenta davvero allo scioglimento delle Camere pare ininfluente, visto che coi numeri che hanno oggi Lega e M5Sย trovare una maggioranza alternativa alla loro pare pura utopia.ย Tra l’altro, se costretti a far cadere il governo, i due partiti di maggioranza potrebbero giocarsi l’ulteriore “jolly” del complotto dei poteri forti, dei mercati, dell’Europa, raccattando se possibile ancora piรน consensi. Insieme, oggi, avrebbero oltre il 60% dei voti (con la lega di Salvini che nelle ultime rilevazioni รจ data avanti per 34 a 30).

Il momento di massima tensione a partire da oggi? In attesa del responso della Ue sulla manovra a metร  novembre, sarร  a fine ottobre, quando le maggioriagenzie di ratingย (Moody’s e Standard & Poors) daranno un giudizio sulle nostre finanze che rischia di essere impietoso.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.