Ciclone colpisce la Grecia

Un potente ciclone ha colpito la Grecia, con potenti venti ed onde alte oltre i dieci metri.

Zorba, nome di battesimo del ciclone, ha giร  colpito il sudovest del Peloponneso con piogge torrenziali e venti fino a 90 chilometri orari, e muove ora in direzione di Atene, dove dovrebbe arrivare nella serata di oggi.

Questo TLC (tropical like cyclone, ciclone tropicale) noto come Medicane, o come โ€œuraganoโ€ Mediterraneo, potrebbe essere la tempesta piรน forte di sempre in questo mare. Sono previsti venti di burrasca ed onde alte anche 11 metri sullโ€™isola di Creta e tutta la costa del sud della Grecia e delle isole Egee, in particolare nella giornata di oggi.

La protezione civile greca ha diramato unโ€™allerta su gran parte del Paese, nonostante il ciclone abbia perso di intensitร  spostandosi verso est.

I metereologi hanno annunciato il pericolo di allagamenti nella regione dellโ€™Attica ed in quelle sovrastanti.

In questo momento il ciclone sta attreversando il mare Egeo e la costa meridionale della Turchia. La maggior parte dei traghetti in partenza da Atene e dintorni รจ stata cancellata, e il maltempo ha causato qualche ritardo anche nellโ€™operativitร  dei voli.

La protezione civile ha inoltre emanato una serie di istruzioni da seguire per la popolazione:

โ€“ Mettere in sicurezza oggetti che potrebbero volare via a causa dei venti e causare danni o lesioni a persone;

โ€“ Assicurarsi che le tubature di scarico non siano bloccate e siano funzionanti;

โ€“ Evitare di attraversare fiumi o torrenti e di non guidare oppure camminare a piedi durante la tempesta, anche se non vi fosse pioggia;
โ€“ Evitare di effettuare lavori allโ€™esterno o qualsiasi attivitร  sul mare o sulle coste durante la tempesta.

Vi รจ giร  stata mancanza di corrente elettrica nei sobborghi di Marousi e Iraklio e caduta di numerosi alberi e rami dovuta ai potenti venti.

Secondo le previsioni, le uniche zone che non saranno colpite dal ciclone saranno lโ€™Epiro, il Nord del Mar Ionio e la Macedonia Occidentale.

IL GIORNALE.IT

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.