Ricorsi sui vitalizi, ex senatore leghista denuncia Di Maio
Lโex senatore della Legaย Marco Preioniย ha denunciato Luigi Di Maioย con lโaccusa di โminaccia alla presidente del Senato, minaccia allโorgano della Camera che dovrร esaminare i ricorsi sui vitalizi, e minaccia agli ex parlamentari.โ
Nellโesposto, lโex parlamentare ha messo in evidenza le โpesanti affermazioni da parte di Di Maioโ in particolare โcon inequivocabili incitamenti a denigrare e intimidire gli ex deputati intenzionati a proporre ricorsi nella competente sede giurisdizionaleโ interna alla Camera, e โcon indebite pressioni e minacce per chi si opponesse al loro disegno di โflagellazioneโ tanto degli ex deputati quanto degli ex senatoriโ.
Nella denuncia, Preioni ha riportato anche alcune frasi pubbliche del vicepresidente. In particolare โle minacciose pressioni dei confronti della presidente del Senato perchรฉ disponga anche per il Senato una deliberazione identica a quella della Cameraโ, presenti nel post pubblicato su Facebook il 9 settembre.
Ci sono anche le minacce e lโoltraggio al Consiglio di Giurisdizione. Il 26 luglio Di Maio disse che esso avrebbe confermato la delibera Fico dato che ha โle stesse sensibilitร politiche di chi ha tagliato i vitaliziโ, frase che attribuisce parzialitร e pregiudizio politico ai tre deputati del Consiglio di Giustizia.
Lโagenzia Ansa ha rivelato il numero di ricorsi che sono stati ricevuti fino a questo momento. La maggior parte dei 1.200 ex deputati, che hanno presentato ricorso, si รจ rivolta a uno dei cinque avvocati suggeriti dallโAssociazione ex parlamentari guidata da Antonello Falomi, mentre la restante parte di essi ha preferito affidarsi ai legali di fiducia.
I ricorsi verranno presi in esame dal Consiglio di Giurisdizione, lโorgano giudiziario interno della Camera composto da tre deputati, che partirร dal 7 novembre con le richieste di sospensiva cautelare. Il presidente del Consiglio di Giurisdizione, Alberto Losacco (Pd), ha spiegato che รจ stata avanzata la richiesta, da parte degli ex parlamentari, di sospendere cautelativamente il taglio dei vitalizi fin quando lo stesso Consiglio non avrร preso una decisione in merito ai ricorsi.