Bologna, tema choc di italiano per gli alunni di una scuola media: “Come facciamo a cacciare Salvini?”
“Come facciamo a cacciare Matteoย Salvini?”. ร questa la domanda che si sono trovati nelย compito di italianoย gli alunni di unaย scuola media diย Castel Del Rio, in provincia diย Bologna.ย A segnalare l’accaduto รจ proprio un genitore, che ha immediatamente avvisatoย il commissario provinciale della Lega, nonchรฉ consigliere regionaleย dell’Emilia-Romagna,ย Daniele Marchetti. “Si tratta di un fatto, qualora confermato,ย gravissimo.ย Se รจ vero che stiamo indagando sulla veridicitร della segnalazione che ci รจ arrivata, รจ anche vero che sin da ora รจ possibile trarre alcune conclusioni incontrovertibili: come si fa a porre una domanda simile a dei ragazzini di 11-14 anni?”.
E continua: “A quell’etร iย ragazzi vannoย educati, devono imparare la lingua italiana, la matematica, le scienze, la geografia, le lingue straniere. Vanno a scuola per imparare e farsi una cultura senza condizionamenti esterni, tanto piรน se questi sono di matrice politica. Il solo pensare di sottoporre un compito in classe porgendo una domanda simile agli studenti significa non essere in grado di adempiere con correttezza alla propria professione di insegnante”.
Ancheย Fabio Morotti, segretario dellaย Legaย di Imola si scaglia contro l’insegnante:ย “Qualoraย le verifiche che stiamo facendo portassero a confermare i fattiย chiederemo al Provveditorato di prendereย immediati provvedimentiย contro quella professoressa che ha scelto la scuola non per educare, quanto per fini di propaganda politica”. Il diretto interessato, paragonato in termini di pericolositร alla malattia, alla guerra e alla desertificazione,ย replica sconcertato: “Non ci voglio credere, e infatti andrรฒ fino in fondo per verificare se siamo di fronte a uno scherzo o a una triste realtร . Scriverรฒ al ministro della Pubblica Istruzione. Un abbraccio a quei bimbi da parte di un papร che lavora per una scuola senza pregiudizi in un Paese libero”.