Napoli, al liceo mancano le aule: studenti al mare
Niente aula e quindi tutti al mare! ร successo aย Napoliย alย liceo classico Jacopo Sannazaro.
Una soluzione “particolare” adottata dalla dirigente scolasticaย Laura Colantonioย per rimediare al caos nato dalla formazione di 53 classi a fronte di 48 locali disponibili per le attivitร didattiche.
Durante l’anno scolastico infatti, sono previsti i famosi “viaggi d’istruzione” e per guadagnare tempo alla risoluzione del problema, secondo i genitori degli alunni, la dirigente avrebbe trovato un rimedio in questi viaggi creati in breve tempo al parco della Floridiana e in stabilimenti balneari sul litorale flegreo, oppure in piscine dellโarea collinare di Napoli. Per i genitori, nulla a che vedere con le attivitร culturali.
Sono inizate quindi le proteste di alunni, genitori e docenti. Alcuni studenti si sono seduti sulle scale davanti all’ingresso della scuola come chiaro segno di dissenso per la mancanza di una valida soluzione.
I genitori di due terze hanno esibito alla scuola una “non autorizzazione” alle uscite e, a questo gesto di protesta, la preside avrebbe segnato come “assenti” gli alunni.
Infine al malcoltento generale si รจ aggiunto quello di una trentina di insegnati che hanno firmato in maniera anonima un documento nel quale viene denunciato il modus operandi della dirigente che per i docenti non sarebbe conforme a quanto previsto dalla legge, riportaย Tgcom24.
I docenti spiegano di non essere stati coinvolti nella pianificazione delle gite: “ร vero che attivitร didattiche extra moenia sono previste dal Piano Triennale dell’Offerta formativa, ma รจ anche vero che esse devono essere programmate dal Consiglio di classe e non organizzate in modo estemporaneo a inizio d’anno”.
Per verificare la situazione, l’Ufficio scolastico regionaleย della Campania ha inviato i propri ispettori.