Inchiesta corruzione, perquisita la casa di Denis Verdini
Eโ coinvolto anche lโex senatore di Ala Denis Verdini nellโinchiesta che ha portato allโarresto del sindaco di Ponzano Romano, Enzo De Santis.
In queste ore โ riportano quotidiani e agenzie โ sono in corso perquisizioni presso le abitazione di Verdini e dellโex vicepresidente della Regione Lazio, Luciano Ciocchetti.
Leggiamo sul Fattoquotidiano.itย che โ parlare di Verdini era stato nei mesi scorsi lo stesso immobiliarista. Aveva raccontato che nel 2013 aveva concesso a titolo gratuito la locazione di un immobile in via Poli, a due passi dalla Fontana di Trevi, dove lโex senatore ha stabilito la sede di Ala, la sua formazione politicaโ.
Lโonorevole Ignazio Abrignani nel marzo 2017 aveva detto al Fatto che โVerdini ha incontrato una sola volta lโimprenditore Scarpellini. Scarpellini voleva allโinizio darci quellโappartamento in modo gratuito perchรฉ lo aveva messo in vendita. Poi si fece un comodato dโuso gratuito regolarmente dichiarato con una dichiarazione congiunta alla camera. A novembre scorso quellโimmobile รจ stato venduto. Ci hanno dato tre mesi di preavviso e ora stiamo cambiando sedeโ.
Il sindaco arrestato, De Santisย รจ accusato di corruzione insiemeย ad altre due persone che allโepoca dei fatti erano pubblici ufficiali. Nellโindagine risulta indagato anche lโex presidente dellโAssemblea capitolina, Mirko Coratti, giร coinvolto in Mafia Capitale e condannato in secondo grado a quattro anni e sei mesi.
Secondo gli inquirenti i tre indagati avrebbero ricevuto benefici da Sergio Scarpellini, immobiliarista romano che era stato arrestato dai carabinieri per corruzione nel dicembre 2016 assieme allโallora dirigente del comune di Roma Capitale Raffaele Marra.
Secondo quanto riportato dallโANSA sono stati sequestrati beni per 750mila euro, ritenuti profitto delle tangenti ricevute.
โIl Gip del Tribunale di Roma, โ si legge su ANSA.it โ su richiesta della locale Procura, ha inoltre disposto a carico dei tre, il sequestro di beni per circa 750.000 Euro, ritenuti profitto delle tangenti ricevuteโ.