Il Papa contro i mafiosi: “Convertitevi”

Le parole di Francesco fanno risuonare l’anatema di Giovanni Paolo II ad Agrigento, quando nel 1993, rivolgendosi ai mafiosi, disse: ยซConvertitevi! Un giorno verrร  il giudizio di Dioยป.

Venticinque anni dopo, Papa Bergoglio lancia nuovamente il monito, questa volta da Palermo, dove ieri รจ stato accolto da oltre 80mila fedeli al Foro Italico. ยซNon si puรฒ credere in Dio ed essere mafiosi. Chi รจ mafioso non vive da cristiano, perchรฉ bestemmia con la vita il nome di Dio-amoreยป, denuncia il Pontefice, tuonando con maggiore forza: ยซConvertitevi! Il sudario non ha delle tasche, non potrete portare niente con voi!ยป.

Bergoglio arriva in Sicilia, prima a Piazza Armerina e poi a Palermo, in occasione del 25esimo anniversario dell’assassinio del beato Pino Puglisi, ucciso il 15 settembre 1993, giorno del suo cinquantaseiesimo compleanno. ยซLa parola odio va cancellata dalla vita cristiana; perciรฒ non si puรฒ credere in Dio e sopraffare il fratello. Non si puรฒ credere in Dio ed essere mafiosi. Chi รจ mafioso non vive da cristiano, perchรฉ bestemmia con la vita in nome di Dio amore. Oggi abbiamo bisogno di uomini di amore, non di uomini di onore; di servizio, non di sopraffazione; di camminare insieme, non di rincorrere il potere. Ai mafiosi dico: cambiate! Smettete di pensare a voi stessi e ai vostri soldi. Convertitevi al vero Dio. Altrimenti, la vostra stessa vita andrร  persa, e sarร  la peggiore delle sconfitteยป. Denuncia, Papa Francesco, la ยซlitania mafiosaยป che รจ: ยซTu non sai chi sono ioยป. Mentre, sottolinea il Papa, quella cristiana รจ: ยซIo ho bisogno di teยป. E quindi continua: ยซSe la minaccia mafiosa รจ: Tu me la pagherai, la preghiera cristiana รจ: Signore, aiutami ad amareยป. Poi in cattedrale, durante l’incontro con sacerdoti e religiosi, denuncia l’usanza di inchinarsi con la Madonna davanti ai boss della mafia. ยซVi chiedo di vigilare attentamente sottolinea affinchรฉ la religiositร  popolare non venga strumentalizzata dalla presenza mafiosa, perchรฉ allora, anzichรฉ essere mezzo di affettuosa adorazione, diventa veicolo di corrotta ostentazione. Lo abbiamo visto sui giornali: quando la Madonna si ferma e fa l’inchino davanti alla casa del boss, quello non va. La pietร  popolare รจ il sistema immunitario della Chiesaยป.

Nel giorno dell’anniversario della morte di don Puglisi, Francesco ha fatto poi visita al luogo esatto in cui il sacerdote fu ucciso dalla mafia, a Brancaccio. ยซLa sua dice il Pontefice argentino – sembrava una logica perdente, mentre pareva vincente la logica del portafoglio. Ma padre Pino aveva ragione: la logica del dio-denaro รจ perdenteยป. Ed ancora: ยซCoronรฒ la sua vittoria col sorriso, con quel sorriso che non fece dormire di notte il suo uccisore, il quale disse: C’era una specie di luce in quel sorrisoยป. Un sorriso che, conferma a Tv2000 il vescovo di Ragusa, monsignor Carmelo Cuttitta, una delle persone piรน vicine a padre Puglisi, ยซabbiamo trovato intatto. All’apertura della bara lo abbiamo trovato con lo stesso sorrisoยป. Dopo nemmeno 12 ore, Francesco fa rientro in Vaticano. Ultimo atto, l’abbraccio ai giovani di Palermo. ยซSono contento di incontrarvi al culmine di questa giornata, un po’ stancante ma bella, bella bella: grazie ai palermitani!ยป.

IL GIORNALE.IT

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.