Avezzano: immigrato con tubercolosi ricoverato in ospedale

Il direttore sanitario dellโ€™Agenzia sanitaria regionale del Molise (Asrem), Antonio Lucchetti ha reso noto che un giovane immigrato, ospite al Centro di accoglienza temporaneo di Isernia, รจ stato ricoverato presso lโ€™ospedale di Avezzano perchรฉ affetto daย tubercolosi.

Parlando allโ€™Ansa in merito alla delicata situazione sanitaria, Lucchetti ha fatto sapere che alcuni giorni fa un richiedente asiloย โ€œรจ stato ricoverato allโ€™Ospedale di Isernia. Dopo una prima diagnosi รจ stato trasferito ad Avezzano (Lโ€™Aquila) e dallโ€™Uoc Malattie Infettive รจ arrivata la conferma. Per questo gli altri ospiti del Cat e tutte le persone con cui รจ entrato in contatto sono state sottoposte al test della tubercolina. I risultati arriveranno tra qualche giorno, ma posso anticipare che siamo tranquilli poichรฉ nessuno ha manifestato sintomi sospettiโ€.

Lo stesso direttore sanitario ha anche affermato cheย โ€œnegli stessi giorni una persona della provincia di Isernia era stata ricoverata, prima nellโ€™ospedale cittadino, poi trasferita ad Avezzano, per sospetto di Tbc. Gli esami a cui รจ stato sottoposto il soggetto nel nosocomio abruzzese hanno dato, in questo caso, esito negativoโ€.

Sullโ€™episodio di Tbc allโ€™ospedale di Avezzano รจ intervenuta anche la Asl per rassicurare la popolazione.ย โ€œVa precisatoโ€, ha dichiarato il manager della Asl di Avezzano- Sulmona- Lโ€™Aquila, Rinaldo Tordera,ย โ€œche i ricoveri per tubercolosi, di italiani e stranieri, sono un fatto che rientra nella norma, avvengono ogni anno e vengono trattati e curati dalla specifica Rete della Asl. Anche questโ€™anno allโ€™ospedale di Avezzano sono stati curati con questa patologia diversi pazienti di nazionalitร  italiana e di altre etnieโ€.

Anche se non legate tra loro, questa notizia segue di pochi giorni quella proveniente dal Vicentino dove, rispetto agli anni scorsi, si registra un aumento di casi di persone colpite dalla tubercolosi.

IL GIORNALE.IT

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.