Roma, furti e biancheria intima tra le tombe: cimiteri in balia del degrado

Furti, degrado e profanazioni. Ormai ilย cimiteroย monumentale delย Veranoย รจ terra di nessuno (guarda il video).

E chi non si rassegna a dimenticare i propri cari, ogni giorno, incappa in qualche inconveniente. Lo sa bene lโ€™attore Enrico Montesano che, domenica scorsa,ย ha trovato la tomba di sua madre depredataย da qualche balordo.

Non รจ la prima volta che capita. Ed รจ anche per questo che i sepolcri sono sempre piรน spogli. โ€œSulla lapide di mio figlio non porto piรน nulla perchรฉ rubano di tutto: fiori, lumini, scope e persino i peluche dalle tombe dei bambiniโ€, denuncia la signora Fiorenza che ha la tomba di famiglia al Pincetto. Anche pregare sulle lapidi dei propri cari รจ diventato impossibile, perchรฉ le ginocchia affondano nelย guanoย degli stormi. Lo stesso che ricopre e corrode i sepolcri e brucia o imbratta i mazzi di fiori, le piante e gli oggetti che circondano le tombe. Allora โ€œda ottobre a marzo bisogna impacchettare loculi e sepolcri con dei teli di nylon per proteggerli dallโ€™arrivo degli uccelliโ€, aggiunge la signora agitando una bomboletta di repellente per insetti. Sรฌ perchรฉ, quando tutto va bene, cโ€™รจ da fare i conti con le colonie diย zanzareย che infestano la zona e tormentano i visitatori. E non รจ un disagio da poco. โ€œSe non usi lo spray ti spolpanoโ€, assicura Fiorenza mentre si spalma la lozione.

Ma quello che vi abbiamo raccontato sin qui รจ solo la punta dellโ€™iceberg. Il Verano fa paura. Non solo perchรฉ lapidi spezzate e sculture mutilate ricordano le atmosfere lugubri delle novelle inglesi dellโ€™Ottocento. โ€œNon cโ€™รจ sorveglianza e tanto allโ€™interno quanto allโ€™esterno del cimiteroย aggressioniย eย scippiย sono frequentissimi, soprattutto ai danni degli anziani, che sono i maggiori frequentatori di questi luoghiโ€, denuncia Valeria Campana, portavoce del Comitato Cimiteri Capitolini. Nel tardo pomeriggio, ad esempio, i primiย pusherย iniziano giร  ad affacciarsi. Ne incontriamo un paio, a due passi dallโ€™ingresso del cimitero, intenti a scambiarsi delle dosi. E cโ€™รจ anche chi sceglie il camposanto per consumare dei rapporti mordi e fuggi. Almeno a giudicare dalla scia diย indumenti intimiย rinvenuti lungo i viali alberati. โ€œRecentemente abbiamo trovato addirittura unย reggisenoย – spiega Campana – e il sospetto รจ che qualcuno si apparti tra le tombeโ€. Di sicuro, sempre secondo le testimonianze raccolte dalla portavoce del Comitato, cโ€™รจ chi ha scelto alcuni loculi vuoti per pernottare con sacco a pelo e stuoino. Insomma, non si puรฒ stare in pace neppure nellโ€™aldilร .

Pubblica sul tuo sito

Ed a turbare il sonno dei defunti, adesso,ย ci si mettono pure i decibel del Campidoglio. โ€œVorrebbero organizzare dei concerti qui dentro per fare cassa, รจ unโ€™assurditร  – attacca Campana – pensassero piuttosto a ripristinare un minimo di decoroโ€. Eppure, ancora non sono stati rimossi alberi e tronchi scaraventati a terra dalle piogge dello scorso inverno. Nonostante questo, perรฒ, il Verano รจ stato comunque interessato da nuove gabelle. โ€œNellโ€™ultimo periodo le tariffe cimiteriali sono aumentate del 40 per centoโ€, aggiunge Fabrizio Santori, esponente romano del Carroccio. โ€œE poi cโ€™รจ pure la tassa per lโ€™ultimo saluto: 250 euro per passare dieci minuti in piรน con la salma della persona caraโ€, puntualizza stizzita Campana.

Eppure, nel resto dโ€™Europa, non occorre tartassare i cittadini. A Parigi, Londra, Copenaghen e Praga, solo per citare alcuni esempi, luoghi del genere si mantengono con ilย turismo. โ€œPensare che il Verano, con i suoi venti secoli di storia, non ha eguali nel mondoโ€, spiega amareggiato Andrea Moi, dellโ€™Associazione Radici nel Mondo, che organizzata tour guidati allโ€™interno del camposanto. Itinerari da percorrere a piedi, alla scoperta di opere dโ€™arte e tombe monumentali. Lasciando magari un fiore sulla lapide di questo o quel personaggio.Tra la miriade di defunti che riposano nel primo cimitero della Capitale, ci sono gli eroi del Risorgimento come Goffredo Mameli e Giuseppe Garibaldi. Attori iconici come Eduardo De Filippo e Vittorio Gassman. Ma anche protagonisti della prima repubblica come Palmiro Togliatti e Giulio Andreotti. La morte, diceva Totรฒ in una bellissima poesia, โ€œรจ una livellaโ€. Lo รจ anche ilย degrado. Tutti, qui, riposano nellโ€™abbandono.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.