Dalla pace fiscale alle aliquote, la manovra prende forma

“Prima viene la crescita, poi vengono i vincoli”, ribadisceย Matteo Salviniย assicurando che il governo sta lavorando “giorno e notte” per mettere a punto laย manovra fiscale.

“Non tutto e subito”, ripetono i vicepremier da giorni. Ma la legge di Bilancio prende forma e potrebbe eessere accompagnata da unย decreto fiscaleย che la completi e nel quale saranno inseriti i provvedimenti cari a Lega e Movimento 5 Stelle.

Ci sarร  – assicutra il sottosegretario leghista all’Economia,ย Massimo Bitonciย – ilย taglio dell’Irpefย con una “riduzione di un punto percentuale dell’aliquota piรน bassa” per poi passare a “una rimodulazione a partire dal 2020 con tre aliquote e da “un riordino delleย tax expenditureย perchรฉ ci sono 300 voci tra agevolazioni, deduzioni e detrazioni e alcune ormai sono anti storiche”.

Unaย mini flat taxย con un’aliquota al 5% per tre anni verrร  istituita per le start up di giovani under 35 con ricavi fino a 65mila euro. A questo si aggiungerร  per tutti gli altri “una flat tax al 15% fino a un volume di affari di 65mila euro e poi un 5% incrementale tra i 65mila e i 100mila euro”. Inoltre รจ prevista “la cancellazione degli adempimenti contabili, contributivi e fiscali con la sola compilazione del modello unico e l’emissione delle fatture”, spiega Bitonci: “Il regime non prevede neppure la contabilitร  Iva che dovrebbero pagare tutte le ditte individuali senza differenziazione di categoria e le societร  personali che optano per pagare l’Irpef”.

Sul tavolo c’รจ anche la cosiddettaย pace fiscaleย con un tetto fino a un milione per ogni contribuente e una di cedolare secca sugli affitti commerciali: “Ci sarร  un’aliquota piรน bassa per i contenziosi piรน contenuti, un’aliquota media e un’aliquota piรน importante per i contenziosi che si avvicinano al milione”, assicura il sottosegretario, che sottolinea come tra le proposta “non ancora pesate” ci sia anche ilย taglio delle acciseย sui carburanti.

Novitร  anche sul fronte pensioni conย quota 100ย “a partire dai 62 anni senza danneggiare i lavoratori precoci”. E infine arriva un fondo “superiore al mezzo miliardo” per i rimborsi ai risparmiatoriย vittime delle crisi bancarie: “Il principio รจ quello che รจ passato con il Milleproroghe e che permetterร  alla Consob di liquidare i primi 700 risparmiatori truffati”, spiega Bitonci, “รˆ solo l’inizio di una procedura che apra a tutti i risparmiatori truffati”.

IL GIORNALE.IT

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.