Probiotici potrebbero essere dannosi per il nostro corpo

La ricerca condotta da un gruppo di scienziati dell’Instituto Weizmann ha fatto emergere un risultato sconcertante suiย probiotici: possono essere inutili e in alcuni casi addirittura nocivi

I probiotici, quei prodotti che spesso prendiamo alla fine di una terapia antibiotica perchรฉ pensiamo possano ripristinare le difese del nostro organismo, milioni di persone li assumono ogni anno senza sapere neanche come funzionino in realtร . In un articolo apparso suย Weirdย viene citato un articolo apparso suย Cellย in cui si mette sul banco degli accusati questa tipologia di prodotto.

Eran Elinav, attraverso opportune analisi e aiutato dal suo team, ha analizzato le composizioni del microbioma di 15 volontari sani a cui รจ stato soministrato un farmaco placebo o comunque probiotico. Successivamente sono state analizzate le feci dei volontari, รจ emerso che i microbiomi ritrovati nelle feci non erano collegabili ad una “colonizzazione” dell’instestino. Oltretutto รจ stato possibile vedere che per alcuni il probiotico aveva effetto mentre altri lo espellevano:”Alcune persone accolgono i probiotici nel loro intestino, mentre altre no“. Questo fa trasparire che, la credenza che tutti possano beneficiare del probiotico รจ falso. Infatti, ciรฒ dipende da soggetto a soggetto.

La ricerca successiva ha coinvolto 21 persone, a cui รจ stato soministrato un antibiotico comune. Successivamente, questo gruppo di 21 volontari รจ stato suddiviso in 3 gruppi: al primo gruppo non sono stati dati probiotici, al secondo sono stati dati e al terzo il microbioma รจ stato ripristinato attraverso trapianto fecale microbiota.

La ricerca ha portato alla luce che, nonostante il probiotico dato ai pazienti del secondo gruppo avesse colonizzato l’intestino lo stesso non aveva consentito il ritorno del microbioma originale se non dopo sei mesi:”I probiotici hanno impedito in modo molto potente e persistente il ritorno del microbioma alla sua situazione originale“. Per il terzo gruppo, coloro che erano stati trattati con trapianto fecale microbiota, hanno riacquisito il microbiota dopo alcuni giorni.

Il ricercatore avverte che spesso crediamo nell’effetto positivo dei probioti mentre bisogna ponderare bene se convenga o meno prenderli, questo dipende da soggetto a soggetto poichรฉ:”รˆ quindi potenzialmente dannoso“.

Ora si cercherร  di ottenere un risultato a lungo termine. IL GIORNALE.IT

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.