Matteo Salvini bombarda i magistrati: “Robe che solo in Turchia. Rassegnatevi, tanto vinco io”

Dopo la sentenza con cui il tribunale del Riesame di Genova conferma il sequestro di beni fino a 49 milioni di euro alla Lega, dopo gli sfoghi social e in favor di telecamera,ย Matteo Salviniย ri-passa all’attacco in un’intervista aย La Stampa, dove premette: “Direi che sonoย sia tranquillo che incazz***. Tranquillo perchรฉ so che siamo nel giusto, che stiamo lavorando bene e che la gente รจ con noi. Incazz*** perchรฉ รจ chiaro che cercano di metterci i bastoni tra le ruote”. E ancora: “รˆ evidente che qualcuno non si rassegna al fatto che Salvini sia al governo”.ย Chi, i giudici?ย “Evidentemente – riprende il vicepremier -. Quello che sta subendo la Lega รจ unย processo politico senza precedenti. Anzi, sรฌ, uno c’รจ – picchia durissimo -: รจ successoย qualcosa del genere in Turchia, quando a un partito fu sequestrato tutto il patrimonio prima ancora della condanna e poi la stessa magistratura fu costretta a restituirglielo”.

Dunque, il leghista sottolinea: “Ricordo che c’รจ un garante della Costituzione che deve far rispettare i diritti politici di 60 milioni di italiani”. Si tratta di un appello aย Sergio Mattarella? “No, perchรฉ in realtร  non chiedo niente a nessuno. Sono sereno. Mi piacerebbe soltanto che la magistratura di Genova, invece di corriere dietro a soldi che non ci sono e a conti correnti italiani o esteri che pure non esistono, lavorasse piรน rapidamente, per esempio, sullaย strage del Ponte Morandi“. Dunque chiedono a Salvini se il sequestro di fondi accelererร  il cambio di nome della Lega e il leader, questa volta, si mostra possibilista: “Se lo faremo,ย lo faremo per una scelta politicaย e sicuramente non sulla base di una sentenza, men che meno di un’inchiesta. E in ogni caso, se decideremo di cambiare nome lo faremo nei prossimi mesi, non domattina”.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.