Alessandro Sallusti a Matteo Salvini: “Condanna folla, ma come puoi appoggiare il giustizialismo M5s?”

“Che giustizia รจ quella che non si pone il problema, applicando le leggi, dellโ€™esistenza in vita di un partito che rappresenta milioni e milioni di cittadini, cioรจ della democrazia?”. Apre cosรฌย Allessandro Sallusti, direttore deย Il Giornale,ย l’editorialeย di venerdรฌ 7 settembre, un commento sullaย sentenzaย del Riesameย che ha condannato laย Legaย a pagare oltre 49 milioni di euro per la questione dei rimborsi fiscali. “Non cโ€™รจ dubbio che, se la vecchia dirigenza del partito (i fatti contestati risalgono alla gestione Bossi-Belsito) ha sbagliato o, peggio, truffato, debba pagare. Ma che c’entrano il presente e il futuro?”. Insomma, la critica di Sallusti alla condanna รจ netta.

Il direttore, perรฒ, mette poi nel mirino l’alleanza gialloverde, quel governo Lega-M5s che guarda con sospetto per la componente grillina.ย Sallusti coglie l’occasione della sentenza per chiedere alla Lega “come possa appoggiare leย manie giustizionalisteย dei colleghiย Cinquestelle” e approvare – ciรฒ che รจ accaduto poche ore fa con ilย ddl anticorruzione –ย “un decreto che sembra scritto da Robespierre e che consegna ancora di piรน la vita degli imprenditori (e della politica) nelle mani, non necessariamente pulite, dei magistrati”. Tra i riferimenti del giornalista, il Daspo per i tangentisti, per il quale d’ora in poi chi รจ condannato in via definitiva per corruzione non puรฒ piรน stipulare accordi con la Pubblica amministrazione. Chiaro il messaggio di Sallusti: come puรฒ un partito (la Lega) che ad oggi appare perseguitato dalla magistratura collaborare con un Movimento giustizialista?

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.