Ovidio Marras, il pastore che ha sconfitto i Benetton e Caltagirone
Si รจ opposto aiย Benettonย e aiย Caltagironeย e alla fine ha vinto.
Paola Pintus su Tiscali Notizieย racconta la storiaย diย Ovidio Marras, 85 anni, pastore e agricoltore che possiede dei terreni a Capo Malfatano, a sud-ovest di Cagliari, in Sardegna.
A ridosso di questi terreni la โSocietร iniziative agricole sardeโ, la Sitas, che voleva costruire dei resort vista mare e avevano fatto partire i lavori. Gli addetti del cantiere โย come spiega LโUnione Sardaย โ avevano โdeciso di modificare il tracciato di una stradina necessaria ai lavori, ovvero il furriadroxiu usato dal signor Marras per andare in paese e per portare il bestiame al pascolo, vietandogli il passaggio nelle ore notturne e chiudendola con dei cancelli, senza peraltro fornire copia delle chiavi al diretto interessatoโ.
Cosรฌ Ovidio ha dato battaglia con lโaiuto di โItalia Nostraโ e, alla fine ha avuto la meglio sulla Sitas, per la quale il Tribunale di Cagliariย ha dichiarato il fallimento lo scorso 18 agosto.
Si tratta di una notizia โ osserva Paola Pintus โ โdi quelle destinate a far storia, perchรฉ dietro la โSocietร iniziative agricole sardeโ (Sitas, appunto) di โagricoloโ e di โsardoโ cโera ben poco: lโacronimo infatti nascondeva i nomi dei gruppiย Benetton, Toti e Caltagirone, praticamente il gotha del settore finanziario-immobiliare italiano, che con il supporto diย Monte Paschi Sienaย avevano puntato gli occhi su una delle aree marine piรน belle dellโisola, tutelata da stretti vincoli paesaggisticiโ.
Ma non si puรฒ ancora festeggiare:
โIntanto โ ha detto a Tiscali Notizie Maria Paola Morittu, vicepresidente nazionale di Italia Nostra โ rimane in piedi il contenzioso della societร contro la Regione Sardegna; poi bisogna capire chi demolirร i corpi di fabbrica giร edificati, che costituiscono comunque un enorme scempio ambientaleโ.
Inoltre โ ha aggiunto โ โil progetto uscito dalla porta rischia di rientrare dalla finestra a causa di una norma anomala allโinterno della nuova legge Urbanistica della Sardegna, in corso di approvazione in Consiglio Regionaleโ.
Guarda il servizio di Report: