Migranti, la direttiva di Salvini: espulsioni rapide e tagli ai costi

“Quandoย Angela Merkelย ha aperto le porte della Germania a centinaia di migliaia di migranti, certamente ha sottovalutato il rischio di conflitti sociali”.

Dopoย aver impallinato il presidente della Franciaย Emmanuel Macronย per le sue colpe nella cattiva gestione dell’emergenza immigrazione,ย Matteo Salviniย passa ad attaccare la cancelliera tedesca. Lo fa con una durissima intervista alla radioย Deutsche Welle, concessa mentre il governo Conte si appresta a festeggiare i suoi primi cento giorni.ย “Il governo tedesco ha sottovalutato il problema per anni – spiega – e l’emergere di Alternative fรผr Deutschland รจ una chiara reazione”. Lo scorso 4 luglio, proprio per porre rimedio a tutti questi errori, il vice premier leghista ha emanato una direttiva che stringe i cordoni alla possibilitร  per gliย immigratiย di ricevere il diritto di asilo e ora sta lavorando per aumentare il numero delleย espulsioni.

Salvini ha bene in menteย la piazza gremita a Chemnitz, dove i partiti anti immigrati hanno protestato contro la Merkel. Quella piazza รจ, infatti, il fallimento delle politiche migratorie portate avanti dalla Germania e dall’Unione europeaย negli ultimi cinque anni.ย “Ancora ricordo cosa accadde durante le celebrazioni per il Capodanno a Colonia nel 2015 e altrove – sottolinea alla Deutsche Welle – comunque la violenza non รจ mai la soluzione. La violenza chiama violenza, ma il governo tedesco ha sottovalutato il problema per anni e l’emergere di Afd รจ una chiara reazione”. E a chi gli chiede se si sente piรน vicino al premier unghereseย Viktor Orban, che vuole sigillare i confini dell’Europa, o alla Merkel, disponibile a una redistribuzione dei migranti, spiega che il suo obiettivo รจย “prendere qualcosa di buono da tutti”.ย “Orban parla della difesa dei confini dell’Europa, della protezione nei paesi di origine e degli investimenti in Africa, e io sono d’accordo con lui – continua – Merkel propone unaย redistribuzioneย all’interno dell’Europa e io posso essere d’accordo anche con questa posizione nel futuro prossimo”.

Ilย Nord Africaย ora rischia di essere una polveriera. Il caos libico potrebbepresto trasformarsi inย una nuova ondata di immigrati pronti a salpare verso le coste italiane.ย “Quello che dobbiamo fare รจ aiutare queste persone in modo che non fuggano dai loro paesi”, spiega Salvini ribadendo la necessitร  di investire, al piรน presto, 500 milioni di euro in Africa.ย “L’Italia deve essere la protagonista del processo di stabilizzazione del Mediterraneo – continua – le incursioni di altri che hanno interessi economici non devono prevalere sul bene comune che รจ la pace. Anche io personalmente sono disponibile a correre qualche rischio e a tornarci presto, perchรฉ รจ troppo importante unaย Libiaย finalmente pacificata”. Per quanto riguarda, invece, gli immigrati che sono giร  sbarcati (illegalmente) nel nostro Paese, il ministro dell’Interno รจ determinato a proseguire col pugno duro. E con le espulsioni. Da qui l’idea, alla luce anche della direttiva emanata dal Viminale lo scorso 4 luglio, di dare un giro di vite a chi non puรฒ stare in Italia.ย “Ora siamo al lavoro per aumentare espulsioni, cosa che chi mi ha preceduto purtroppo non ha fatto”, spiega il leader leghista annunciandoย “tempi piรน rapidi”ย per cacciare i clandestini eย “minori costi”ย sulย diritto di asilo. IL GIORNALE .IT

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.