Genova, chiuso il ponte del Lagaccio. E cadono pezzi di Sopraelevata

Il crollo diย ponte Morandiย continua a lasciare pesanti strascichi aย Genova, e non solo dal punto di vista della viabilitร .

Il Comune ha deciso di chiudere definiticamente al traffico il ponte Don Acciai, nel quartiere delย Lagaccio, giร  interdetto 10 giorni fa ai mezzi pesanti e regolato da un senso unico alternato. Brutte notizie giungono anche dallaย Sopraelevata, l’arteria stradale rialzata che consente di bypassare la viabilitร  ordinaria tra lo snodo di Genova Ovest e la zona Fiera: sono caduti sull’asfalto alcuniย calcinacciย all’altezza di Ponte dei Mille. Per fortuna nessun ferito, ma una corsia della strada รจ stata chiusa.

Genova prova a lasciarsi alle spalle la tragedia dei 14 agosto, ma laย pauraย rimane. La viabilitร  cittadina si compone di numerosi ponti e viadotti che preoccupano dal punto di vista della stabilitร . Il Comune,ย dopo avere inizialmente introdotto il senso unico alternato e vietato il transito ai mezzi pesanti sull’importante ponte Don Acciai, sito nel quartiere popolare delย Lagaccio, ha deciso diย chiuderloย definitivamente. Il provvedimento รจ stato deciso,ย come si legge sul Secolo XIX, dopo l’arrivo a Palazzo Tursi di una relazione tecnica che esprime riserve sulla stabilitร  del ponte e chiede di fare qualcosa per la suaย messa in sicurezza.

Da mesi i residenti segnalavano un evidente stato di degrado del ponte, fondamentale per collegare via Bari e via Napoli che sono le due strade piรน importanti della delegazione. La decisione, risalente al 20 agosto, di vietarne il transito ai mezzi di peso superiore ai 75 quintali ma non agliย autobusย del trasporto pubblico cittadino aveva suscitato polemiche nel sindacato degli autisti, che si erano rifiutati di attraversarlo. Ma non รจ solo il ponte del Lagaccio a fare i conti con il passare del tempo.ย Si รจ appreso che sabato scorso, nei pressi del varco portuale, alcuniย detritiย eย calcinacciย sono caduti giรน dalla Sopraelevata. Nessuna persona รจ rimasta ferita ma una corsia della carreggiata รจ stata chiusa al traffico, mentre Aster – l’azienda di servizi territoriali del Comune di Genova – e Vigili del Fuoco hanno provveduto rispettivamente al transennamento della zona interessata e alla messa in sicurezza del tratto diย Sopraelevataย da cui sono precipitati i calcinacci. Nel giro di poco tempo la corsia รจ stata riaperta al traffico, ma residenti e genovesi in generale si chiedono se la strada inaugurata negli anni ’60 sia ancora affidabile.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.