“Un attentato sul ponte Morandi”. La tesi choc di un ingegnere

Enzo Siviero, 73 anni, non รจ un ingegnere qualsiasi. Lo chiamano “l’uomo dei ponti” per la sua incredibile specializzazione su questo tema (“รจ colui che ha collaudato ‘Calatrava’ a Venezia; oltre ad aver scritto libri, realizzato centinaia di progetti e aver preso una laurea ad honorem in Architettura a Bari“,ย spiega ilย Corriere).

Un curriculum di tutto rispetto, quindi. In questi giorni, Siviero รจ al centro delle polemiche per aver rilasciato un’intervista al telegiornale diย Retevenetaย in cui sostiene che il ponte sarebbe caduto in seguito a unย attentato. รˆ a lui che Spea, la societร  di progettazione e manutenzione del gruppo Autostrade per lโ€™Italia, ha affidato l’incarico di studiare le cause del crollo. Incarico che, dopo quest’intervista, sarebbe stata revocata, secondo quanto riferisce ilย Corriere.

Nell’intervista l’ingegnere sostiene che la dinamica del crollo del ponte sia “compatibile” con un attentato: “Il ponte Morandi รจ molto pulito, ha degli elementi, mancando i quali non tiene piรน. Se sono state messe delleย microcaricheย di un certo tipo in pochi secondi salta. Al momento รจ unโ€™ipotesi che valuto sopra al 50 percento. Ci sono dei lampi, cโ€™รจ un crollo verticale, insomma ci sono molti elementi“. Ma perchรฉ qualcuno dovrebber compiere un gesto simile? “Autostrade รจ diventato il leader mondiale delle autostrade, ci sono altri soggetti che potrebbero essere interessati a prendere in mano le situazioni, non ci dimentichiamo che fine a fattoย Mattei“.

Queste parole hanno creato parecchio scompiglio, ma Siviero non si tira indietro e, anzi, alย Corriereย rincara la dose: “Confermo tutto. Io sono una persona libera. Ripeto che cโ€™รจ una fortissima probabilitร , superiore al cinquanta per cento, che si tratti di attentato. E penso che nel giro di 4-5 giorni sarรฒ in grado di supportare tale ipotesi non solo attraverso la mera sensazione, ma anche con i numeri. E se la procura mi chiederร , riferirรฒ le mie conclusioni” IL GIORNALE.IT

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.