Inchiesta Salvini, gli atti saranno trasmessi al Tribunale dei ministri
Giร mercoledรฌ prossimo potrebbero essere trasmessi alla Procura di Palermo gli atti dellโinchiesta a carico diย Matteo Salviniย e del capo di Gabinetto del ministero dellโInterno Matteo Piantedosi.
Lo riportaย Il Mattino.
I pm sabato scorso avevano diffuso una nota con la quale annunciavano che avrebbero trasferito il caso fascicolo al โtribunale dei ministriโ di Palermo. Questa speciale istituzione รจ prevista dallโordinamento giuridico per i casi giudiziari che riguardano i ministri ed รจ composto da tre magistrati estratti a sorte: a giudicare il ministro dellโInterno e il capo di gabinetto saranno le toghe Filippo Serio, approdato alโufficio del giudice delle indagini preliminari dal tribunale del Riesame; Fabio Pilato, ex giudice tutelare; e Giuseppe Sidoti, magistrato della sezione fallimentare.
Il Mattinoย spiega cheย โentro 15 giorni dalla ricezione del fascicolo la Procura, dice la legge, deve trasferirlo al tribunale dei ministri con le sue eventuali richiesteโ, come giร avvenuto.
A questo punto i magistrati, dopo aver svolto le indagini preliminari e aver discusso con il procuratore della Repubblica, avranno 90 giorni di tempo, per chiedere lโarchiviazione del caso oppure inoltrare al capo dei pm la richiesta di presentare unโistanza di autorizzazione a procedere al Senato, in quanto Salvini รจ senatore.
Giorgio Bisagna, presidente dellโassociazione avvocati dei diritti umani ed esperto di diritto dellโimmigrazione, spiegato che per quanto riguarda il caso Diciotti โla cosa certa รจ che il sequestro si perfeziona da quando viene impedito ai profughi di scendere dalla naveโ. โร importanteโ ha aggiunto โcapire dunque quando la disposizione รจ stata comunicata, quando cioรจ per la prima volta i migranti sono stati privati della libertร personaleโ.
Secondo Bisagna cโรจ inoltre โun evidente danno erariale perchรฉ la Diciotti รจ stata per giorni ferma in porto e โdistoltร dalla sua missione che รจ quella di soccorsoโ.