Terremoto, scosse in Emilia Romagna e Molise nella notte
Alle ore 2,33 รจ stata registrata unaย scossa di magnitudo 3,9ย in provincia di Reggio Emilia. Ilย terremotoย รจ stato avvertito dalla popolazione ma non risultano al momento danni a cose o persone.
Secondo lโIstituto nazionale di geofisica lโipocentro sarebbe a nove chilometri di profonditร mentre lโepicentroย si troverebbe a tre chilometriย da nord di Bagnolo di Piano.
Leggiamo su Quotidiano.netย che โilย terremotoย รจ stato localizzato dalla sala operativa INGV-Roma e confermato dalla Provincia di Reggio Emilia via Twitter.. Eventuali nuovi dati o analisi, avverte un comunicato dellโIstituto, potrebbero far variare le stime dellโentitร del sismaโ.
Ancora non si sa se questo sia un nuovo fronte o se la scossa rappresenti il seguito del fenomeno che nel 2012 colpรฌ le province di Modena e Ferrara provocando 27 morti e danni.
LโANSA riporta cheย in Molise continuano le scosse di terremoto: alle 00:17 se ne รจ registrata una di magnitudo 3.2, con epicentro sempre vicino a Montecilfone (Campobasso).
โIeri alle 20:32โ si legge sul sito dellโagenzia โne era stata registrata unโaltra di magnitudo 3.1 con epicentro vicino Larino, sempre in provincia di Campobassoโ.
I terremoti localizzati nellโarea dal 14 agosto sono stati circa 210. 24 di questi di magnitudo uguale o superiore a 2 e il piรน forte dei quali di magnitudo (momento) 5.1 alle 20:19 del 16 agosto.
Al momento non sono stati segnalati ulteriori danni.