Lo psicodramma dem dopo i fischi ai funerali

Roma – A cinque mesi dal fatidico giorno del voto, i fischi di Genova svegliano il Pd dal suo torpore post-elettorale.

La prima linea di difesa รจ stata quella della claque: ยซI fischi? Erano pilotatiยป. Ma che si tratti di una linea fragile iniziano a dirlo in diversi: ยซUna claque organizzata? Beh, no: questo รจ il sentimento popolare. In questa fase storica siamo percepiti come responsabili di tuttoยป, dice fuori dai denti Stefano Esposito. E puรฒ anche essere vero, come denuncia Matteo Orfini, che chi ha governato fino a marzo sia ora oggetto di una campagna di ยซmenzogneยป da parte di chi ยซalimenta un clima di violenza inaccettabile, rilanciando accuse false che diventano viraliยป, sui soldi dei Benetton ai Dem o su presunti favori ai poteri forti. Ma ยซpiangersi addosso รจ inutileยป, incalza Esposito. Bisogna prendere atto che ยซc’รจ una parte consistente del paese che vuole sentirsi dire le cose che dicono Salvini o Di Maio. E a loro non interessa che siano giuste o noยป. E da lรฌ ยซattrezzarsi per combattereยป. Riconoscendo anche i propri errori: l’ex sindaco Pd di Genova, ad esempio, ricorda che il ritardo nella costruzione della Gronda dipende anche da chi, nel centrosinistra fece ยซla scelta politica di non scontrarsi con una parte di cittร  contrariaยป.

L’ex ministro Calenda denuncia la paralisi dell’opposizione: ยซContinuiamo ad opporci individualmente, senza costruire e coordinare un’azione politica ampia: รจ la piรน grave responsabilitร  del Pd, in questo momentoยป. Mentre il partito ยซรจ ancora fermo a renziani contro antirenziani. In pubblico. In privato si accordano per vegetareยป. Gli obietta su Twitter un simpatizzante dem: ยซRenzi ha fatto cose buone e altre meno, ma i fatti dicono che deve lasciare, per il bene del centrosinistra. Tutti lo pensano ma nessuno lo dice?ยป, Calenda replica con una punta di ironia: ยซTeoricamente l’avrebbe detto anche lui lasciando la segreteria. Teoricamenteยป. Il loop in cui รจ bloccato il Pd รจ ben sintetizzato nello scambio: c’รจ una sorta di finta pax interna attorno al neo-segretario Martina, in attesa di un congresso mai fissato e che nessuno sembra voler davvero fare, anche per mancanza di candidati forti da contrapporre all’unico che si รจ messo in pista, ossia Nicola Zingaretti. E c’รจ un ex segretario e premier che, nonostante le dimissioni, non abbandona la prima linea. A mancare, per il momento, รจ la politica.

Cosรฌ sui social raccoglie molti consensi il j’accuse di una dirigente renziana, Cristiana Alicata: ยซSe il Pd ha ricevuto fischi รจ perchรฉ ha governato e viene riconosciuto come potere. Sรฌ anche la Lega ha governato, ma loro sono piรน bravi ad essere uno di noiยป. E conclude: ยซLa sinistra ritrovi la sinceritร : non ne ha piรน, per questo non รจ piรน credibile. Non sono loro che vincono, siamo noi che perdiamoยป. Intanto rompe il silenzio l’ex premier Paolo Gentiloni, invitando la politica a ยซnon reagire alla tragedia dando spettacolo di divisioneยป. E aggiunge: ยซA tutti spetta il compito di unire le forze disponibili, mettendosi al lavoro per Genova. A dare il buon esempio dovrebbe essere il governo, che purtroppo invece contribuisce a un clima di rissosa confusioneยป.

IL GIORNALE.IT

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.