L’esperto: “Ponte costruito per sopportare carichi 4 volte inferiori”

“รˆย vergognosoย e inaccettabile che di fronte a questa tragedia si tenti di infangare la memoria di Morandi, che รจ stato un progettista di primissimo ordine”.

Antonino Saggio, architetto e docente di Progettazione Architettonica e Urbana all’Universitร  La Sapienza di Roma.

“Il viadotto Morandi รจ un’opera progettata e collaudata per sopportareย carichiย almeno 3-4 volte inferiori a quelli che sosteneva: all’epoca della costruzione, era impensabile uno sviluppo del traffico su gomma come quello che poi si รจ avuto”, ha spiegato l’esperto.

“Quando fu realizzato il viadotto fu considerato un grandissimoย successoย tecnologico e progettuale. E voglio ricordare che l’uso del cemento armato e del cemento precompresso ed il brevetto Morandi permisero a un paese come l’Italia di costruire utilizzando molto meno acciaio, che aveva prezzi proibitivi. Qualunque struttura รจ soggetta a rottura, dipende dal carico che ci si mette sopra”.

“Gli stralli – ha concluso Saggi – sono la parte piรน debole del ponte Morandi, tanto che negli anni ’90 alcuni furono ‘fasciati’ e rinforzati e nel 2017 erano stati appaltati nuovi interventi: se fossero stati fatti, forse non saremmo qui a piangere questaย tragedia. IL GIORNALE.IT

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.