Arrivano i tagli alle pensioni. Ma crescono assegni assistenziali agli stranieri
I numeri per la spesa pensionistica riservata agliย immigratiย parlano chiaro.
Solo nel 2016 sono stati 70.648 i cittadini stranieri che hanno goduto di un assegno assistenziale. Mica pochi. E la spesa totale per le casse dell’Inps รจ stata di 426,4 milioni di euro. Intanto, perรฒ, il governo ha promesso di tagliare le pensioni sopra i 4mila euro.
Ma guardiamo piรน nel dettaglio i dati forniti dagli Osservatori statistici dellโInps. Di questi 70mila stranieri che ricevono una assistenza, ben 16.232 provengono da paesi neo comunitari dell’Est Europa, mentre la maggioranza (54.416) sono extracomunitari. Tutte nazionalitร differenti accumunate da un unico fattore: incassare l’assegno dell’Inps.
Come spiega ilย Sole 24 Ore, queste โpensioniโ accreditate ai cittadini immigrati riguardano assegni sociali o invaliditร civili. Di solito, in media, ogni persona incassa poco piรน di 6mila euro (circa 453 euro al mese). Ma il conto finale sfiora comunque i 500 milioni allโanno. Si tratta del 60% circa del totale della spesa pensionistica che lโInps mette a bilancio per iย cittadiniย non italiani (che abbiano maturato tutte le condizioni per poter ricevere un assegno previdenziale).
Le comunitร piรน diffuse sono quelle rumena (11.611), albanese (15.566) e marocchina (10.021). Piรน indietro invece iย filippini, i polacchi e i bulgari. Da notare un altro dato: nel 2015 gli stranieri che hanno ottenuto un assegno assistenziale erano di meno. La crescita nel 2016 รจ stata del 9,2%.