Rita, la signora che la strage ha reso icona dell’antimafia

Era nata a Palermo il 2 giugno del 1945, nel popolare quartiere della Kalsa dove c’era la farmacia di famiglia.

Ma la Rita Borsellino che oggi piange tutta Italia, quella che instancabile andava di scuola in scuola a raccontare ai ragazzi suo fratello Paolo e perchรฉ si deve dire no alla mafia รจ nata dopo, molto dopo. Il 19 luglio del ’92, per l’esattezza. Il giorno maledetto della strage che sotto casa sua, in via D’Amelio, uccise suo fratello.

Se ne รจ andata a 73 anni Rita Borsellino, la sorella piรน piccola di Paolo, il magistrato trucidato nella strage di via D’Amelio. รˆ morta in ospedale, nella terapia intensiva dell’Ospedale Civico dove era ricoverata. รˆ morta il giorno di ferragosto, quasi a incarnare un riserbo che a dispetto della celebritร  e anche della parentesi politica aveva sempre mantenuto. Era malata, da tempo. Ma anche in sedia a rotelle e provata, finchรฉ ce l’ha fatta, non ha mancato di partecipare a dibattiti, manifestazioni. C’era anche lo scorso 19 luglio, nonostante le condizioni di salute, visibilmente sofferente. A portare la sua testimonianza, il suo sorriso.

ยซNata il 19 luglio, lo sguardo dolce dell’antimafiaยป si intitola un libro del 2006 (edizioni Melampo) che racconta la sua storia. Le sue due vite, quella di donna qualunque, farmacista e madre di tre figli, e quella dell’icona simbolo dell’antimafia, dopo la strage del ’92. Paolo, quella maledetta domenica, stava proprio andando a casa sua. Perchรฉ con lei, la figlia minore, viveva l’anziana madre. Quel botto, innescato forse manomettendo all’esterno il suo citofono, ha fatto da spartiacque della sua vita. Quel giorno, raccontava spesso negli incontri coi ragazzi delle scuole, l’aveva trasformata, le aveva imposto di impegnarsi in prima persona. E da quel giorno Rita Borsellino non si era piรน risparmiata. L’impegno nelle scuole di tutta Italia e gli incontri coi ragazzi. Il lavoro con l’Arci e poi con Libera di cui a lungo รจ stata vicepresidente.

Dolce, รจ l’aggettivo associato a Rita Borsellino che piรน ricorre sui social che da due giorni la piangono, senza sosta. Ma Rita Borsellino era anche ferma, fermissima. Come quando due anni dopo la strage, nel 1994, non fece salire a casa sua l’allora premier Silvio Berlusconi arrivato all’improvviso per le celebrazioni di via D’Amelio. Nessuno l’aveva avvisata, le suonarono al citofono. E lei, convalescente, ebbe sรฌ uno scambio di battute col premier, ma solo al citofono, appunto. O come nel 2015, quando nel pieno della bufera contro l’allora governatore dem Rosario Crocetta gli fece sapere via sms (all’epoca la raccontรฒ a Radio 24 il fratello Salvatore, ndr) che non era persona gradita alle manifestazioni del 19 luglio in via D’Amelio.

Dolce, ma ferma. E proprio per questo anche con la politica, che per qualche tempo ha frequentato, la Borsellino ha avuto un rapporto di servizio piรน che di amore. La discesa in campo, per cosรฌ dire, nel 2006, quando l’allora centrosinistra (piรน la sinistra che i Ds, che si accodarono in seconda battuta) la spinse a candidarsi a presidente della Regione. Il centrodestra, allora Cdl, candidava Totรฒ Cuffaro. E Rita perse ma con onore, 41,6% contro il 53% del governatore uscente. Un flop le candidature a sinistra per le Politiche. Ma nel 2009, candidata come capolista del Pd alle Europee, รจ un trionfo da 229.971 voti. Il flirt col Pd dura poco. E si rompe nel 2012, prima col pasticciaccio delle primarie che alla fine porta Leoluca Orlando a candidarsi al posto suo a sindaco, poi col ยซnoยป a Crocetta candidato governatore che porta la Borsellino alla creazione di un suo movimento: ยซUn’altra storiaยป.

La camera ardente รจ stata allestita in un posto che per Rita era una vittoria: il centro Paolo Borsellino nato in un bene confiscato in via Bernini, dove viveva da latitante Riina. Bipartisan il cordoglio, dalla Lega a Leu, da Forza Italia al M5s. Per tutti il capo dello Stato Sergio Mattarella: ยซUna testimone autentica dell’antimafiaยป. Oggi i funerali. IL GIORNALE.IT

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.