Migranti sbarcano in Salento. Arrestati 3 scafisti

Nuovo sbarco diย migrantiย in Puglia.

Dall’inizio dell’anno sono oltre 300 gli immigrati irregolari giunti qui via mare. 17, invece, gli scafisti arrestati e 9 le imbarcazioni sequestrate dalla Guardia di Finanza. Nella notte tra il 16 e il 17 agosto le unitร  navali Reparto Operativo Aeronavale delleย Fiamme Gialleย di Bari sono state insospettite dalla linea di galleggiamento molto bassa, indice di un carico irregolare e hanno quindi intercettato un veliero e uno scafo che trasportavano stranieri.

Immediato il controllo dei militari. A bordo delle imbarcazioni sono stati rinvenuti numerosiย migrantiย irregolari, stipati anche sottocoperta. L’imbarcazione – un semicabinato di circa 7 metri denominato “XIOฦฉN” privo di bandiera – e il veliero battente vessillo inglese, sono stati condotti presso il porto diย Santa Maria di Leucaย in provincia di Lecce e poi posti sotto sequestro. Al via sulla banchina il dispositivo di accoglienza anche sanitario predisposto dal Piano prefettizio e attivato a cura del Comando Provinciale della Guardia di Finanza del capoluogo salentino, in coordinamento con la Prefettura e la Questura locali.

I migranti – 24 in tutto tra cui una donna incinta e 5 minori – erano suddivisi in vari nuclei famigliari rispettivamente di nazionalitร  irachena, iraniana e curda. 7 di essi sono stati trovati a bordo del piccolo natante. Il veliero, al contrario, ospitava gli altri 17. Tutti sono stati condotti presso il locale Centro di accoglienza “Don Tonino Bello” di Otranto dove attendono di essere rimpatriati.

Individuati a seguito di approfondite indagini i due skipper. Si tratta di A.D. 42enne e di R.L. 45enne entrambi georgiani. Lo scafista E.M. di 52 anni รจ invece greco. Gli uomini, finiti in manette con l’accusa di favoreggiamento all’immigrazione clandestina, sono ora in attesa di giudizio. IL GIORNALE.IT

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.