Lezione della Svizzera alla Svezia. Rifiutano di stringere la mano e parlare col sesso opposto: niente passaporto

La risposta svizzera al giudice criminale svedese che ha dato ragione ad una pโ€ฆ convertita allโ€™Islam, scartata durante un colloquio di lavoro per via del suo rifiuto di stringere la mano allโ€™interlocutore maschio. Una coppia di potenziali terroristi islamici rifiuta di stringere la mano e parlare con il sesso opposto durante lโ€™audizione per avere il passaporto elvetico nel comune di Losanna. Scatta il rifiuto automatico della naturalizzazione.

Niente naturalizzazione per loro. Galeotta fu una stretta di mano. La Svizzera si conferma intransigente verso chi non sembra accettare le usanze e le tradizioni del Paese che lo ospita. Questa volta a farne le spese sono un uomo e una donna che, a quanto pare, non intendevano dare neppure la mano a persone del sesso opposto. Lโ€™uomo non voleva toccare le donne e la donna non farsi toccare dallโ€™uomo.

Durante le audizione per avere il riconoscimento del passaporto elvetico che si รจ svolto di fronte a due consiglieri comunali e al municipale di Losanna, i due individui avrebbero manifestato โ€œun comportamento generale discriminanteโ€. Oltre a non stringere la mano alle persone dellโ€™altro sesso, avrebbero anche rifiutato di rispondere a domande poste da persone di genere differente. E cosรฌ รจ scattato il rifiuto.

Il municipio di Losanna, infatti, non ha autorizzato la loro naturalizzazione. Il motivo? Per le autoritร  il loro comportamento non rispetta lโ€™eguaglianza uomo-donna. La municipalitร  svizzera ha respinto entrambe le richieste, anche se ci ha tenuto a precisare che il fattore della stretta di mano โ€œnon รจ che uno degli elementi che hanno portato alla sceltaโ€.

โ€œll signore ha rifiutato di porgermi la mano e la moglie ha fatto lo stesso con il municipale Pierre-Antoine Hildbrandโ€, aveva raccontato lo scorso luglio Sandra Pernet (PDC) a 24 heures, come riporta Ticinonews. โ€œLa donna non ha propriamente risposto alle domande dellโ€™uomo e lo stesso ha fatto il marito. O, se anche rispondevano, cercavano di non guardare mai la persona che aveva posto la domanda, mostrando un certo disagioโ€. Ecco perchรฉ, nonostante le risposte corrette alle domande, โ€œalla fine abbiamo preso la decisione di mettere una nota nel loro file per segnalare quanto successoโ€

Con fonte Il Giornale

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.