Benetton rovinati, via tutte le concessioni in Italia. Autostrade, pedaggi e servizi: ecco dove cambiano

Ponte Morandi, rivoluzione autostrade. Via tutte le concessioni ai Benetton: cambiano pedaggi e servizi

La tragedia del crollo delย ponte Morandiย aย Genova, con i suoiย 39 mortiย (il bilancio รจ ancora provvisorio), rischia di rovinareย Autostrade per lโ€™Italia. Il premierย Giuseppe Conteย ha annunciato ufficialmente la decisione diย revocare la concessioneย alย gruppo Atlantiaย della famigliaย Benettonย e tutto lascia supporre che la revoca non riguardi solo la tratta ligure (A7 Serravalle-Genova, A10 Genova-Savona, A12 Genova-Sestri Levante, A26 Genova Voltri-SS13) ma anche tutte le numerose tratte nel resto dโ€™Italia. Un impatto enorme dal punto di vista economico, e una rivoluzione per gli automobilisti italiani in termini di servizi eย costi di pedaggio.

I Benetton e Autostrade per lโ€™Italia controllano e gestiscono, infatti, anche la A1 Milano-Napoli, la A4 Milano-Brescia, la A8 Milano-Varese, la A9 Lainate-Ponte Chiasso, la A11 Firenze-Pisa, la A12 Roma-Civitavecchia, la A13 Bologna-Padova, la A14 Bologna-Taranto, la A16 Napoli-Canosa di Puglia, la A23 Udine-Tarvisio, la A27 dโ€™Alemagna Venezia-Belluno e la A30 Caserta-Salerno.

Giร  dopo la sciagura, su cui incombe il sospetto di manutenzione insufficiente o sottovalutazione del rischio di crollo, Atlantia Spa era crollato in Borsa e oggi iย bondย a scadenza luglio 2027 sono calati in picchiata delย 4,01%ย a 92,8. In mattinata il vicepremierย Luigi Di Maioย aveva ipotizzato anche una maxi-multa, โ€œfino a 150 milioni di euro, in caso di inadempienzeโ€. Chi subentrerร  ai Benetton? Inizialmente lo Stato, spiega il governo, poi ci sarร  un nuovo bando con regole โ€œpiรน stringentiโ€ per i nuovi gestori privati, che secondo Conte saranno chiamati a reinvestire una parte significativa dei proventi da pedaggio (per il gruppo Benetton ammontavano aย 3,5 miliardi di euro) in sicurezza e manutenzione.

LIBEROQUOTIDIANO.IT

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.