Golpe finanziario, torna “la manina”. La mossa sporca: chi ha scommesso sul tracollo italiano

Torna la febbre delloย spreadย e l’incubo delย golpe finanziarioย sull’Italia. “Se prosegue cosรฌ il 2011 sarร  ricordato come un pic nic”, รจ la frase, ironica e terrificante, che circola tra gli addetti ai lavori secondo quanto riporta Stefano Feltri sulย Fatto quotidiano. Gli indizi del blitz si stanno moltiplicando, e non รจ solo la crisi della Lira turca a condizionare i mercati. C’รจ lo spread in rapido aumento, il timore delย downgrade del ratingย previsto per settembre, la paura per la tenuta dei conti. Una manna per gli speculatori, che come sempre in questi casi sono pronti a scommettere al ribasso e fare fortuna sulle macerie di un Paese.

L’allarme l’ha lanciato per primoย Giancarlo Giorgetti, intervistato da Libero, seguito a ruota daย Luigi Di Maio,ย Armando Siri,ย Claudio Borghi. In ballo c’รจ anche la tenuta dell’eurozonaย e l’ipotesi di unaย uscita dall’euro, smentita da tutti eppure affacciata minacciosamente. Indizi, si diceva. Uno, pesantissimo, รจ tra le poche cose certe di questi giorni oscuri: “Il fondo ingleseย Brevan Howardย – scrive Feltri – รจ di nuovo il piรน schierato con posizioni ribassiste, cioรจ con scommesse sulla fuga dal debito italiano. Come a maggio, quando si รจ trovato pronto ad approfittare del panico seguito alla fuga di notizie sulla bozza di contratto Lega-M5S che prevedeva l’ipotesi dell’uscita dall’euro”. Era sua la manina che innescรฒ la prima tempesta dello spread, scatenando per qualche giorno il caos in una Italia senza governo certo. Ora il governo c’รจ, ma potrebbe non essere in grado di reggere l’urto degli avvoltoi.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.