Genova, cardinal Bagnasco: “La Chiesa apre le porte a tutti”
Genovaย รจ stata ferita da questa tragedia, perรฒ non sarร assolutamente piegata.
Anzi, ne uscirร consolidata nel suo spirito di solidarietร che fa parte del suo animo e per quell’aiuto concreto di cui ha sempre dato prova al suo interno e anche oltre se stessa”. A dirlo รจ ilย cardinal Angelo Bagnascoย parlando del crollo del ponte Morandi in cui hanno perso la vita piรน di 30 persone.
“La Chiesa genovese – spiega in una nota – piange e prega per coloro che in questo crollo hanno perso la vita, affidandoli all’amore di Dio. Per questo, mercoledรฌ 15 agosto, nella solennitร della Madonna Assunta, in tutte le chiese della Diocesi verranno ricordati, con specifiche preghiere, quanti sono stati colpiti e tutta la cittร ”.ย E aggiunge: “Non รจ escluso che si celebri un funerale pubblico nella cattedrale di San Lorenzo, ma prima occorrerร anche verificare l’identitร e la provenienza delle vittime e ovviamente sentire i familiari su questa eventualitร . La Chiesa รจ sicuramente aperta per tutti loro”.ย Bagnasco, dopo aver ricordato le alluvioni che hanno tristemente colpito la cittร in questi ultimi anni, esprimeย “l’auspicio che possa essere posto sollecito rimedio alla caduta di una struttura che tanti disagi inevitabilmente provocherร alla popolazione locale e a quanti fanno della mobilitร stradale lo strumento indispensabile per il bene della comunitร italiana”.ย Sulย ponte Morandi,“ci sono passato innumerevoli volte; – ricorda il cardinale – abbiamo tutti visto i lavori di consolidamento, durati anche parecchio tempo e terminati un pรฒ di tempo fa. Gli esperti – conclude – si pronunceranno sicuramente con onestร e competenza sulle opere compiute o non previste, affinchรฉ simili tragedie non si ripetano mai piรน in futuro, da nessuna parte”