Cambia codice stradale: obbligatori seggiolini anti-abbandono
Iย seggiolini anti-abbandono, quelli che che suonano se il bambino resta in auto nel momento in cui la vettura viene chiusa, diventano obbligatori dal gennaio 2019.
ร arrivato infatti il via libera alla proposta di legge Meloni che prevede l’obbligo di dispositivi acusticiย sui seggiolini, per prevenire le morti di bambini lasciati in auto. La proposta รจ stata approvata in commissione Trasporti alla Camera, in sede deliberante e non รจ quindi necessario il passaggio in Aula. Il provvedimento, approvato all’unanimitร , passa ora all’esame del Senato per l’approvazione definitiva.
“Sono veramente contenta”, ha dettoย Giorga Meloni, “ร un grande onore per me dare il nome a una legge che salverร i bambini da un fenomeno, quello della distrazione genitoriale, che purtroppo colpisce tutte le societร . Se questa legge riuscirร a salvare anche solo un bambino sarร la mia soddisfazione piรน grande come parlamentare della Repubblica: Ringrazio tutti i colleghi per aver contribuito con un voto all’unanimitร a deliberare su questo argomento tanto delicato“.
Tutto il gruppo di Fratelli d’Italia ha festeggiato il via libera alla legge portando a piazza Montecitorio palloncini che formano la scritta “Salva Bebรจ”.
Allo studio ci sono ora sconti per incentivare l’acquisto dei dispositivi.
Il Codacons, in particolare, chiede perรฒ che si evitino le speculazioni. “Negli ultimi 10 anni ben 8 bambini sono deceduti in Italia perchรฉ dimenticati in auto, e in tal senso misure per salvaguardare la salute dei minori sono assolutamente positive“, dice Carlo Rienzi. “Tuttavia quando si introduce un obbligo si devono prevedere anche tutele per le famiglie: per questo chiediamo che i seggiolini siano totalmente gratuiti per i genitori, anche allo scopo di evitare ignobili speculazioni sull’esigenza di tutelare i bambini“. IL GIORNALE.IT