Migranti e Centri di Formazione. Ecco come si pappano i nostri Soldi. Giro di Milioni.
Il Business del migrante si arricchisce di un nuovo capitolo.
Ora i soldi girano anche dietro i corsi di formazione.
Un altro vero e proprio giro di soldi.
Le cifre sono da capogiro.
Su il Giornaleย leggiamoย che:
Cooperative, onlus e ong, in concorrenza spietata tra loro per guadagnarsi lโaggiudicazione delle gare necessarie a occuparsi di dare vitto e alloggio agli stranieri, di imbastire percorsi di integrazione nelle piccole comunitร e di seguire, presso le commissioni territoriali, lโiter burocratico delle richieste di asilo. Giร , ma gli stranieri accolti hanno anche altre necessitร , cosรฌ il business delle migrazioni si arricchisce di un nuovo capitolo: incomincia a occuparsi anche di corsi di formazione destinati allโinserimento lavorativo dei migranti. I primi impegni di spesa sono di circa di 100 milioni di euro che vengono destinati a progetti e programmi per istruzione e apprendistato ma anche per potenziare le tante organizzazioni associative delle diverse comunitร di immigrati presenti.
Il programma piรน considerevole anche in base ai soldi a disposizione e allโentitร del contesto รจ quello dellโOim (Organizzazione internazionale per le migrazioni) che ha messo in piedi corsi e attivitร formative specifiche per i rappresentanti di associazioni di migranti allo scopo di potenziarne lo sviluppo socio economico: disponibile per ciascuno fino a 10 mila euro di bonus. E contando che gli enti e le associazioni iscritte a registro del Welfare sono 2.532, i soldi a disposizioni potrebbero superare i 25 milioni. [โฆ]
Quanto alle spese vive lโOim si comporta invece alla stregua di una fondazione filantropica mirando a mantenere sotto il 10 per cento il contenimento dei costi. Esempio ne รจ il canone annuo che paga solo dal gennaio corrente per la propria residenza: 27.005,40 per il pregiato complesso di Casale Strozzi, vincolati a 19 anni. Tuttavia gli impegni per le associazioni di migranti non si limitano allโOim ma arrivano anche dagli enti regionali. LโEmilia Romagna โ seconda per presenze di stranieri dopo la Lombardia โ nellโultimo anno ha investito per i migranti ben 3 milioni di euro, altrettanto Campania, Lazio e Puglia.
Un vero e proprio affare.
Milioni di soldi sulle spalle di chi?
Fateci sapere la vostra!