Matteo Salvini, immigrati: il piano per non dare l’asilo a chi commette reati minori

 

Con ilย decreto Sicurezzaย che ha in mente “stracceremo laย richiesta d’asiloย a chi commette questiย reati“. E’ ilย piano di Matteo Salviniย che vuole che non venga dato l’asilo agliย immigratiย che compiono anche reati minori. Il ministro dell’Interno parte da una vicenda: “Ricordate gli accoltellamenti tra nigeriani clandestini a Ferrara nella piazza dello spaccio?”, scrive sul suo profiloย Facebook,“uno si รจ ripreso e con un amico รจ uscito per ricambiare il favore ai connazionali. I carabinieri li hanno intercettati e arrestati, ma sono stati feriti a colpi di spranga”.ย E questi, continua Salvini, vanno “processati e condannati per direttissima, i due sono giร  stati rimessi in libertร . Ma รจ normale?”

Ergo, nella proposta di Salvini, ilย procedimento per ottenere l’asiloย si interromperร  anche per reati come spaccio, furto, aggressione e resistenza a pubblico ufficiale. Altro obiettivo riguarda iย Centri di permanenza per il rimpatrioย (Cpr): il ministro dell’Interno, riportaย La Stampa, vuole seguire il progetto del suo predecessoreย Marco Minnitiย e istituirne uno per ogni regione. Attualmente i Cpr operativi sono 5, con una capienza di poco superiore ai 500 posti. Il decreto prevede anche un aumento dei termini massimi di permanenza oltre i 90 giorni stabiliti da Minniti e Orlando perchรฉ “due o tre mesi non sono sufficienti per l’identificazione”.

E ci sarร  unoย stop ai viaggi dei rifugiati nei Paesi di origine: nel decreto รจ prevista una stretta sui ritorni in patria, possibile anche la revoca dello status di rifugiato. Salvini sta insistendo per trovare accordi con i Paesi di origine dei migranti. “Ora ne abbiamo 4 e funziona solo quello con la Tunisia. Ne servono altri con Nigeria, Senegal, Gambia, Costa d’Avorio e Mali”.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.