Lega-M5S altro passo in avanti: modifiche alla legge elettorale per le elezioni europee. I dettagli.
Il patto tra Lega e M5S compie un altro passo in avanti: la modifica della legge elettorale che sarร frutto di unโiniziativa parlamentare.
Ad oggi tra i due ministri del governo Conte cโรจ stato un primo colloquio sulla comune volontร di procedere alla revisione del sistema elettorale che porterร nel maggio del 2019 lโItalia a scegliere i nuovi parlamentari europei.
In particolare, Salvini e Di Maio guardano ai modelli elettorali in Francia, Spagna, Germania e Ungheria di Orban: abolizione del voto di preferenza, mantenendo lโimpianto proporzionale della legge.
La modifica su cui lavorano Lega e M5S punta alla cancellazione del voto di preferenza introducendo il listino bloccato. Un sistema che modifica anche la soglia di sbarramento: lโidea sarebbe di alzare il quorum dal 4 al 5%.
La strada รจ tracciata: alla ripresa dei lavori parlamentari, Di Maio e Salvini avvieranno un confronto vero.
Il Giornaleย riporta:
Provando a portare al tavolo anche Forza Italia e Pd che non sono contrari allโeliminazione del voto di preferenza. Lโasse sulla legge elettorale rafforza una convergenza politica tra Lega e M5S che in autunno, con il voto in Basilicata e Trentino, potrebbe trasformarsi in unโintesa elettorale.
E certamente lo scontro nel centrodestra sulla scelta del presidente della Rai non rasserena gli animi. Silvio Berlusconi ieri ha ribadito la linea: il veto su Foa resta.