La parola di Salvini. Apre il carcere per rimpatriare i migranti. Ecco i dettagli.

Dopo la chiusura dei porti e delimitazione del Sar in mare ora partono i rimpatri.

Il primo step รจ stato quello di riaprire un carcere di almeno 300 posti in Sardegna. Eโ€™ qui che saranno ospitati i migranti prima di essere rispediti al loro paese.

Leggiamoย cosa scrive Il Giornale:

Benchรฉ il programma del titolare del Viminale conti di realizzare un Cpr (Centro di permanenza per i rimpatri) in ciascuna delle venti regioni italiane sono partiti intanto i lavori di ristrutturazione per quello di Macomer. Il primo targato Salvini.

Il nuovo centro sorgerร  in provincia di Nuoro nellโ€™ex struttura circondariale che ora รจ nelle disponibilitร  del ministero dellโ€™Interno mentre, i lavori di ristrutturazione, che dureranno circa sei mesi, interesseranno per il momento un solo braccio ma potranno essere anche estendibili ad altre costruzioni circostanti. Attualmente il programma converge sul trattenimento, fino a un massimo di 12 mesi di 50 ospiti la cui permanenza potrร  essere prorogata anche per ulteriori 15 giorni per lโ€™attuazione delle procedure di organizzazione del rimpatrio.

Iter complesso e non troppo dissimile da quello che era previsto addirittura nel 1998, quando venne attuato per la prima volta seguendo i dettati della legge Turco-Napolitano. Per ovviare quindi a tempistiche lunghe e macchinose il sistema si attesterร  sulla permanenza fino a un numero massimo di 100 immigrati irregolari di cui accertare lโ€™identitร , la provenienza e gli eventuali diritti a ricevere asilo.

Da oggi cambia musica. La Sardegna, nonostante abbia spesso fatto gemellaggio con il capoluogo catalano per lโ€™accoglienza migranti, inserendo i migranti in attivitร  sportive, ora dice Salvini รจ tempo che si adegui alle nuove normative italiane.

E come la Sardegna almeno altre 20 regioni italiane avranno a disposizione carceri per velocizzare i rimpatri.

Fonte:ย ilgiornale

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.