Luigi Di Maio non ha finito sulle pensioni: ora vuole tagliare quelle dei sindacalisti
Asili nido gratis per tutti e taglio alle pensioni dโoro dei sindacalisti. Sono queste le due carte, una piรน popolare dellโaltra, che Luigi Di Maio mette sul tavolo durante il question time al Senato. Seduta che va in diretta tv. Nello stesso giorno in cui, a pochi metri da lรฌ, nellโaltro palazzo del Parlamento, Montecitorio, il โsuoโ decreto Dignitร va verso verso lโapprovazione definitiva. Ma tra le polemiche (dentro) delle opposizioni e le preoccupazioni (fuori) degli imprenditori. Non รจ un caso la contemporaneitร . E non รจ un caso che il question time in Senato abbia la diretta televisiva. Il vicepremier del M5S puntava tutto sulla prima misura in tema di lavoro. Dal punto di vista comunicativo lโeffetto, per ora, non รจ stato dei migliori. Ecco, allora, che il leader pentastellato scarta e rilancia, parlando direttamente agli italiani
Mamme e sindacalisti. Aiuto alle donne e lotta contro i privilegi. Due temi di sicura presa e che tutti gli esecutivi, con alterne fortune, hanno cercato di affrontare. Per entrambi, lo strumento รจ la legge di bilancio, che impegnerร il governo in autunno. ยซStiamo considerandoยป, ha detto Di Maio, ยซla possibilitร di una misura forte di copertura totale del costo per gli asili nido, in modo da poter favorire la conciliazione tra famiglia e lavoroยป. Con che soldi? Da una parte i fondi europei destinati a misure sociali, dallโaltra il riordino degli attuali sgravi previsti per le donne. ยซAlla copertura degli oneri si potrร provvedere anche con risorse comunitarie dal fondo sociale europeo, oltre che con la riorganizzazione di diversi contributi, attualmente frammentatiยป. Bisogna vedere se la Commissione Ue permetterร questo uso. Ma, intanto, questa รจ lโintenzione.
DUE ASSI
Poi, ha calato il secondo asso: le pensioni dei sindacalisti. ยซQuesto governo, cosรฌ come previsto dal contratto di governoยป, ha spiegato Di Maio, ยซvuole mettere fine a tutti i privilegi: vitalizi, auto blu, pensioni di privilegio. Tutto ciรฒ che รจ privilegio va eliminato perchรฉ รจ ora che si ristabilisca che tutti i cittadini sono uguali e devono essere trattati alla stessa maniera. Questo discorso vale anche per i privilegi sindacali sui quali chiaramente interverremoยป. Anzi, ha spiegato che il governo sta ยซgiร lavorando in collaborazione con lโInps per eliminare le cosiddette pensioni dโoro e nulla osta secondo questo ministero a metter mano alla pensione dei sindacalistiยป. Si รจ poi soffermato a spiegare la ยซpeculiaritร dellโordinamento previdenzialeยป per quanto riguarda i sindacalisti. Una normativa che ยซconsente loro di avere una pensione di privilegio, incrementando la retribuzione pensionabile negli ultimi anni di servizioยป. Il meccanismo รจ noto e tante volte i giornali ne hanno scritto.
Il carnet presentato da Di Maio non si ferma qui. Ha, poi, assicurato che ยซil reddito di cittadinanza รจ una prioritร per questo governo e per il paeseยป e che la proposta di legge ยซรจ prontaยป. A breve, ha detto, arriverร in Parlamento. E ยซci sarร una banca dati per lโincrocio dei dati, un sistema informativo unico alimentato con informazioni continue con la registrazione elettronica delle competenze e un fascicolo personale elettronicoยป.
LA BAGARRE
Infine, sempre in tema di lotta ai privilegi, ha promesso lโeliminazione dellโAirbus voluto da Renzi, scatenando una bagarre in Aula, con la parte dei senatori dem che protestava e il presidente Casellati che รจ dovuta intervenire per riportare la calma. ยซLโAirbus 340-500ยป, ha spiegato Di Maio, ยซรจ per me uno dei simboli degli sprechi e dei privilegi che sentiamo il dovere di eliminare. Stiamo parlando di un quadrimotore turbofan uscito dal mercato nel 2011 e quindi superato e obsoleto, un apparecchio fuori dal tempo proprio come lโidea stessa di utilizzare questo velivolo per soddisfare esigenze puramente narcisistiche, uno spreco milionario ai danni dei cittadini. Per noi non รจ una questione banale, per noi รจ una questione di principio e qualcuno deve rendere conto della totale disinvoltura con cui sono stati usati questi soldi pubbliciยป. Ha poi elencato i costi dellโoperazione, per un totale di ยซ150 milioni in otto anniยป. Per il Pd, i ministri del M5S ยซhanno trasformato il Senato in una tribuna per la loro propagandaยป.