Vivere da imperatore con 1.000 euro. Tre ore di volo, le case a 200 euro. Ecco dove

ยซSono arrivato in Bulgaria il 12 giugno 2007, prima ancora che iniziasse la crisi economica in Italiaยป. Ma perย Antonio Tutino, proprietario di un piccolo bar a Roma, era comunque arrivata, a 65 anni, lโ€™ ora di cambiar aria.ย ยซLa scelta, fin dallโ€™ inizio, รจ stata solo per motivi economici. Nel 2006 avevo una pensione di circa 830 euro. Come avrei potuto vivere in una cittร  come Roma, partendo da un affitto mensile di 650 euro? Anche andando a vivere in un paesino, lโ€™ impatto con la vita giornaliera sarebbe stato duro e non avrei risolto il problema.
La scelta della Bulgaria รจ stata, allora, casuale anche se voluta. Avevo degli amici bulgari che mi parlavano sempre della Bulgaria come di un Paese dove il costo della vita era bassissimoยป. Nove anni dopo Tutino si รจ integrato nella sua seconda patria, tanto da scrivere un libro ยซScoprire la Bulgariaยป e fondare un blog (http://italia-bulgariasoloandata.blogspot.com/) ricco di indicazioni utili per gli italiani che sempre piรน spesso chiedono notizie sulla Bulgaria, Paese che vanta una virtรน assai invidiabile: una delle tassazioni piรน basse in Europa, con unโ€™ imposta fissa al 10% per aziende e persone fisiche.

LE PAROLE

ยซCon i miei mille euro di pensione qui faccio una vita dignitosa, ad un livello molto superiore della media localeยป. Un affitto in cittร  non supera i 200-300 euro al mese, un chilo di carne viaggia sui 4 euro, uno di pane non supera il mezzo euro.
ยซIn Bulgaria si vive beneยป assicura Franco Tenca, rappresentante a Sofia del sito Mollotutto.com, ex camionista della Marioboselli Jersey di Santโ€™ Omobono, che ha organizzato di recente il meeting ยซPensionati organizzati allโ€™ esteroยป, dedicato a quelli che non ce la fanno ad arrivare a fine mese.
Tenca, in pensione dal 2007 con 1.200 euro al mese, vive nella capitale, Sofia, da ottobre 2009. ยซPer mangiare โ€“ dice โ€“ spendiamo 300 euro in due al mese. Anche il fisco non strozza: circa il 18 per cento di tasse e il sei per cento se sei pensionatoยป. Avanzano i soldi per le gite sul Mar Nero, in localitร  piacevoli come Varna.

ยซOggi vivo da nababbo e non piรน da barbone come in Italiaยป. E la Sanitร ? ยซPosso dire โ€“ afferma Tutino โ€“ di essere entusiasta del sistema sanitario nazionale: sono stato curato in maniera ottimale per un tumore alla vescica senza spendere un lev. Probabilmente in Italia non avrei avuto un trattamento migliore. Come pensionati, se siamo iscritti allโ€™ Aire, cioรจ abbiamo rinunciato alla residenza italiana per avere quella bulgara, abbiamo la possibilitร  di richiedere allโ€™Inps e poi alla Asl di competenza il mod. E 121. Questo modulo viene compilato dalla Asl che lo spedisce alla omologa bulgara, che ne prende atto e consegna al pensionato un documento con il quale si ha diritto alle cure ospedaliere gratuite. Si ha diritto al medico di base, come in Italia, sempre gratuitamente. Le medicine, invece, in Bulgaria si pagano, ma costano molto meno che in Italiaยป. E poi รจ sempre possibile stipulare unโ€™ assicurazione sanitaria che copra anche il rimpatrio in caso di necessitร .

FONTE: www.liberoquotidiano.it

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.