Italiano ruba per fame alla Coop: i carabinieri si rifiutano di denunciarlo e pagano il conto

Ha preso tre succhi di frutta in un supermercato della catena Coop di Novara, poi perรฒ non potendoli pagare perchรฉ senza soldi ha provato a uscire dallโ€™esercizio commerciale senza farsi notare. โ€œPizzicatoโ€ dai commessi, lโ€™uomo ha spiegato di essere indigente e di avere sete. A quel punto sul posto sono giunti i carabinieri, che anzichรฉย denunciare per furto un disoccupato italiano di 55 anni, in evidenti difficoltร  economiche, hanno preferito aiutarlo, pagando loro il conto. Inoltre,ย i militari dellโ€™Arma hanno anche pagato un caffรจ allโ€™uomo e gli hanno dato qualche spicciolo.

LA VICENDA

Non รจ il primo episodio simile in questi ultimi mesi: a inizio marzo, a Polla, nel salernitano, un pensionato che vive in condizioni economiche estremamente precarie ed รจ anche gravemente ammalato รจ stato sorpreso dal personale di un supermercato mentre tentava di rubare della pasta e della passata di pomodoro. Allertati i militari dellโ€™Arma, che quando sono giunti al supermercato si sono resi conto della situazione. Sono stati cosรฌ loro a pagare il conto al pensionato.

A fine gennaio, una coppia di giovanissimi genitori, lei appena maggiorenne e lui 20enne, disoccupati e residenti a Terzigno, nellโ€™hinterland napoletano,ย sono stati sorpresi a rubare in un supermercato. Non una spesa qualunque, ma omogeneizzati, talco, biberon e detergenti per neonati. Graziati dalla polizia, intervenuta sul posto, i due giovani sono stati denunciati comunque dal titolare dellโ€™esercizio commerciale. Infine, nei giorni di Natale, a Manerba, in provincia di Brescia, unโ€™anziana 75enne รจ stata โ€œpizzicataโ€ mentre rubava alcuni dolciumi dagli scaffali di un supermercato. Anche in questo caso, a pagare il conto ci hanno pensato i carabinieri.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.