Il Governo si divide su Legittima Difesa. La Lega spinge ma ecco come il M5S frena Bruscamente

Il Governo si trova ad affrontare un altro grosso problema.
Si parla di legittima difesa.
E su questo argomento M5S e Lega si dividono un poโ€™.

Anche se cโ€™รจ chi dice che si arriverร  comunque ad un accordo.
Alla fine ce la faranno?

Su Ansa.itย leggiamoย che:

Mentre cinque disegni di legge sulla legittima difesa sono stati incardinati in commissione Giustizia al Senato, sulla spinta della Lega, il ministro M5s della Giustizia Bonafede frena: โ€˜No alla liberalizzazione delle armiโ€™, disciplinate da disposizioni che il governo non vuole cambiare. Ad una โ€˜analisi approfonditaโ€™ rinvia il senatore 5s Urraro.

Mentre il Carroccio precisa di non aver mai pensato di liberalizzare le armi: โ€˜Non vogliamo il far westโ€™. Ma conferma che la riforma โ€˜รจ una prioritร โ€™. Per spegnere eventuali incendi nella maggioranza, scendono in campo anche Salvini, assicurando โ€˜totale sintonia con il ministro Bonafedeโ€™, e il premier Conte: โ€˜Il governo non incita allโ€™uso delle armiโ€™.

Per la Lega resta dunque una โ€œprioritร โ€ del governo. Ma per il M5S si tratta di una materia che โ€œva comunque approfonditaโ€ e studiata a fondo. Lโ€™esame dei disegni di legge sulla legittima difesa prende il via in commissione Giustizia del Senato, ma registra sensibilitร  diverse nel governo e incassa la protesta dellโ€™Anm con il presidente Francesco Minisci che definisce la normativa sulla legittima difesa โ€œgiร  ben regolamentataโ€. I 5 Stelle sono piรน cauti nellโ€™affrontare la materia perchรฉ, come spiegano il Guardasigilli Alfonso Bonafede e il senatore Francesco Urraro, nessuno vuole โ€œla liberalizzazione delle armiโ€ e trattandosi di questioni โ€œdelicateโ€ si necessita โ€œdi tutti gli approfondimenti del casoโ€.

I leghisti, invece, insistono e parlano, come fa il sottosegretario Jacopo Morrone, di โ€œuna prioritร โ€ che il governo vuole veder votata a โ€œbreveโ€. Eโ€™ vero che il ministro dellโ€™Interno Matteo Salvini minimizza escludendo che ci siano divisioni nellโ€™esecutivo sul punto. E che lo stesso Bonfade sottolinea come sulla questione โ€œil governo sia compattoโ€. Ma la dichiarazione del premier Conte secondo la quale โ€œil governo รจ consapevole che sul piano applicativo giurisprudenziale della legittima difesa si siano create delle incertezze che vanno risolteโ€, fa capire che i tempi per unโ€™approvazione della riforma non saranno poi cosรฌ rapidi

Che cosa ne pensate voi?
Diteci la vostra!

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.