Il Governo si divide su Legittima Difesa. La Lega spinge ma ecco come il M5S frena Bruscamente
Il Governo si trova ad affrontare un altro grosso problema.
Si parla di legittima difesa.
E su questo argomento M5S e Lega si dividono un poโ.
Anche se cโรจ chi dice che si arriverร comunque ad un accordo.
Alla fine ce la faranno?
Su Ansa.itย leggiamoย che:
Mentre cinque disegni di legge sulla legittima difesa sono stati incardinati in commissione Giustizia al Senato, sulla spinta della Lega, il ministro M5s della Giustizia Bonafede frena: โNo alla liberalizzazione delle armiโ, disciplinate da disposizioni che il governo non vuole cambiare. Ad una โanalisi approfonditaโ rinvia il senatore 5s Urraro.
Mentre il Carroccio precisa di non aver mai pensato di liberalizzare le armi: โNon vogliamo il far westโ. Ma conferma che la riforma โรจ una prioritร โ. Per spegnere eventuali incendi nella maggioranza, scendono in campo anche Salvini, assicurando โtotale sintonia con il ministro Bonafedeโ, e il premier Conte: โIl governo non incita allโuso delle armiโ.
Per la Lega resta dunque una โprioritร โ del governo. Ma per il M5S si tratta di una materia che โva comunque approfonditaโ e studiata a fondo. Lโesame dei disegni di legge sulla legittima difesa prende il via in commissione Giustizia del Senato, ma registra sensibilitร diverse nel governo e incassa la protesta dellโAnm con il presidente Francesco Minisci che definisce la normativa sulla legittima difesa โgiร ben regolamentataโ. I 5 Stelle sono piรน cauti nellโaffrontare la materia perchรฉ, come spiegano il Guardasigilli Alfonso Bonafede e il senatore Francesco Urraro, nessuno vuole โla liberalizzazione delle armiโ e trattandosi di questioni โdelicateโ si necessita โdi tutti gli approfondimenti del casoโ.
I leghisti, invece, insistono e parlano, come fa il sottosegretario Jacopo Morrone, di โuna prioritร โ che il governo vuole veder votata a โbreveโ. Eโ vero che il ministro dellโInterno Matteo Salvini minimizza escludendo che ci siano divisioni nellโesecutivo sul punto. E che lo stesso Bonfade sottolinea come sulla questione โil governo sia compattoโ. Ma la dichiarazione del premier Conte secondo la quale โil governo รจ consapevole che sul piano applicativo giurisprudenziale della legittima difesa si siano create delle incertezze che vanno risolteโ, fa capire che i tempi per unโapprovazione della riforma non saranno poi cosรฌ rapidi
Che cosa ne pensate voi?
Diteci la vostra!