Taglio delle pensioni, lโex ministro Giovannini stoppa governo e Di Maio: โNemmeno Elsa Forneroโฆโ
Il governo vuole tagliare le pensioni โalteโ e al momento Lega, M5s e tecnico dellโInps (โnonostanteโ Tito Boeri) stanno studiando due strade: decurtazione della quota retributiva o correzione โattuarialeโ. Lโex ministro del Welfare Enrico Giovannini, intervistato al Messaggero, mette perรฒ in guardia lโesecutivo: sarร valanga di ricorsi, con la spada di Damocle della Corte Costituzionale.
Nel 2013 anche lui, sforbiciรฒ gli assegni superiori ai 90.000 euro lordi, per 3 anni, ma fu un intervento temporaneo vista lโemergenza conti e la Consulta non bocciรฒ il provvedimento. โFurono determinanti anche altri elementi โ spiega Giovannini -. Il contributo di solidarietร non era uguale per tutti ma progressivo, a scaglioni, ovvero del 6% per le pensioni dai 90.000 fino a 168.000 euro, del 12%per la quota fino a 193.000 euro, del 18% per quelle superioriโ. E quanto risparmiato finรฌ nella cassa che serviva per finanziare il pensionamento degli esodati.
Ora non cโรจ piรน la procedura dโinfrazione Ue a motivare eventuali manovre di forza, ma al massimo un rallentamento della ripresa. E la Corte costituzionale potrebbe frenare il provvedimento, anche per garantire la โgiustizia intra-generazionaleโ e preservare i diritti acquisiti. E intervenire sulla parte retributiva in alcuni casi sarebbe impossibile. โNel settore pubblico, ad esempio, i contributi non venivano attribuiti ai singoli beneficiari. Bisognerebbe procedere con un calcolo presuntoโ. Cosa che implica valanghe di ricorsi, appunto. โTra lโaltro sappiamo che anche per molte pensioni basse non cโรจ corrispondenza tra contributi versati e pensioni erogateโ. Dโaltronde, nemmeno la famigerata riforma di Elsa Fornero, che ha toccato picchi di macelleria sociale, ha osato intervenire sui diritti acquisiti dei pensionati che percepivano 4.000 euro netti al mese, cifre importanti (un sogno, per molti) ma non da nababbi. E il precedente del taglio dei vitalizi dei deputati servirร solo ad armare i giuristi contrari ai tagli.