Enzo Moavero Milanesi, il ministro degli Esteri a Libero: โAbbiamo svegliato lโEuropa e fermato gli sbarchiโ
Lโ aspetto piรน sorprendente di questo governo non sta forse tanto nel fatto che lo tengano insieme due partiti alquanto diversi tra loro, che fino a una settimana prima dal giuramento si davano battaglia dicendosene di ogni.
Ciรฒ che piรน spiazza รจ che la faccia nel mondo dellโ alleanza M5S-Lega, forze di rottura, potentemente anti-sistema e critiche verso lโ Europa, sia quella di Enzo Moavero Milanesi, attuale ministro degli Esteri. ร un indipendente, caldeggiato dal presidente Mattarella e, come lui stesso dice, ยซchiamato, credo, per le competenze ed esperienze professionali in Europaยป. Solo che se Conte, pur di diventare premier, รจ stato tentato dallโ arricchire il proprio curriculum internazionale, a Moavero avrebbe invece fatto gioco sbianchettarlo un poโ. Giร , perchรฉ il responsabile della Farnesina era ministro anche in un recente passato. Un dicastero bollente, gli Affari Europei, per conto di uno dei bersagli politici preferiti sia da Salvini che da Di Maio: Mario Monti, del quale Moavero fu anche capo di gabinetto, dal 1995 al 2000, quando il futuro senatore a vita per gentile concessione di Napolitano โ che poi se ne pentรฌ amaramente โ era commissario Ue a Bruxelles, indicato da Silvio Berlusconi. Ma forse proprio la parabola di Monti sta a dimostrare che gli incroci in politica sono allโ ordine del giorno
Il ministro perรฒ non si limita a fare la mosca bianca. ยซCerco di mettere le mie esperienze e conoscenze internazionali a disposizione del governo. La compagine รจ giovane, lo si vede dal dinamismo di alcuni miei colleghi, un contributo di chi ha giร fatto pratica puรฒ essere utileยป. Detto, fatto. Cโ รจ anche lui, dietro lโ ultima svolta dellโ Europa in tema di immigrazione: 450 profughi salvati in mare dallโ Italia ma non sbarcati, trasferiti su navi sicure in attesa di essere distribuiti tra i Paesi Ue. ยซCome da precedenti accordiยป specifica Moavero, commentando la lettera spedita dal governo italiano agli altri Stati chiedendo impegno, solidarietร e condivisione nellโ accoglienza ai profughi.
Ministro, รจ un guanto di sfida lanciato alla Ue sullโ immigrazione?
ยซDirei che abbiamo risvegliato lโ Europa con azioni e proposte motivate e sostenibili. Allโ ultimo vertice Ue abbiamo, per la prima volta, ottenuto che si mettesse nero su bianco lo schema di una vera politica comune per lโ immigrazione. Ricordo che il famoso Regolamento di Dublino riguarda solo il diritto di asilo. La Ue era davvero latitante sullโ argomento immigrazione, noi siamo riusciti a far scrivere due impegni basilari: investire nei Paesi dโ origine dei migranti, cosa interessante per le nostre aziende e contro i trafficanti di uomini, e costruire centri di assistenza in piรน Stati Ue e lungo le vie seguite per arrivare da noi. Una duplice azione che ridurrร il flusso dei migrantiยป.
Ottime intenzioni, ma i fatti?
ยซI trattati europei, per volontร degli Stati, non prevedono strumenti cogenti. Perรฒ siamo passati dalle parole agli impegni scritti. Ora dobbiamo passare allโ attuazioneยป.
Si dice sia stata una sua decisione non far sbarcare i profughi salvati e inviare la lettera agli Stati Ueโฆ
ยซCโ รจ un costante, stretto coordinamento, presieduto dal premier Conte, tra i ministri competenti: Salvini, Trenta, Toninelli e io. Sabato abbiamo deciso di inviare una lettera formale ai leader Ue, richiamandoci alle innovative conclusioni del vertice di fine giugno e sollecitandone lโ applicazione. Contengono parole esplicite, come condivisione e azioni complementari. Abbiamo chiesto ai partner Ue di passare ai fatti. Il risultato cโ รจ: la responsabilitร sui migranti in arrivo dal mare viene suddivisa tra Stati diversi prima del loro approdo e sbarcoยป.
Come finirร ? Non tutti gli Stati hanno aderitoโฆ
ยซร molto positivo che alcuni abbiano aderito. Questo รจ un caso diverso da quelli della nave ong Aquarius e della Lifeline, che furono gestiti in una logica emergenziale. Ora stiamo agendo a valle di precise indicazioni del Consiglio Europeo, dunque in un quadro istituzionale strutturato, seppure volontarioยป
E i respingimenti in mare di Salvini? Lโ accordo raggiunto a Bruxelles non ne parla?
ยซLe iniziative del ministro dellโ Interno non contraddicono gli accordi europei. Questi richiedono una condivisione degli sforzi tra i Paesi. Dal vertice รจ venuta fuori una linea di direzione politica della Ue finalmente chiara e noi sollecitiamo i partner ad applicarla con lealtร ยป.
La Ue perรฒ รจ alla frutta, sbaglio?
ยซLa veritร รจ che da decenni il processo di unione รจ rallentato da tutti i governi, Germania e Francia inclusi, che non hanno alcuna volontร politica di procedere verso la federazione, preconizzata dai fondatori negli anni โ50 e โ60. Oggi la Ue รจ in mezzo al guado che, come abbiamo imparato dai film western, รจ la posizione peggioreยป.
Cโ รจ un modo per uscirne?
ยซLโ Europa deve chiedersi se per affrontare il futuro sia piรน conveniente la dimensione nazionale o una federazione in stile Usa. Se si scegliesse la seconda opzione, andrebbero interpellati i cittadini con un referendumยป.
Che cosa ha frenato il processo di unione?
ยซLa crescente sfiducia tra gli Stati ha fatto sรฌ che si perdesse la vocazione a privilegiare lโ aspetto comunitario. Sono aumentate le incomprensioni. Per esempio, noi e i nordici abbiamo visioni molto diverse: noi parliamo di migranti nel Mediterraneo, loro di navigazione nel Mar Artico. Ci sono troppe sclerosi e perfino impressionanti analogie tra la decadenza dellโ Impero Romano e quella della Ue: la litigiositร intestina, lโ adagiarsi sullโ acquisito benessere, la difficoltร a rinnovarsi, il tema dellโ invasioneยป.
Per fortuna che cโ รจ la Nato?
ยซSono reduce dal vertice di Bruxelles con Donald Trump e le garantisco che la Nato terrร . ร essenziale per la nostra sicurezza ma oggi non รจ solo unโ alleanza militare: porta innovazione tecnologica e collaborazione contro il terrorismo internazionaleยป.
Trump perรฒ batte cassa ยซHa le sue ragioni, gli Usa pagano molto piรน degli altri alleati, comunque sarร una cosa progressiva. Certo, ora che perรฒ non cโ รจ piรน lโ Urss, lโ Alleanza deve riequilibrasi. Basta concentrarsi solo sullo scacchiere Est, anche quello Sud, nel Mediterraneo, va presidiato. ร quello che lโ Italia ha chiesto e conseguito al verticeยป.
Giร ma costa. Abbiamo un contrasto con la Ue sulla tenuta dei conti: Bruxelles ci chiede una manovra di una decina di miliardi, Salvini valuta di aumentare il debito per favorire la crescita, come finirร ?
ยซLโ Europa dร indicazioni di questo tipo a tutti, non solo a noi. Lโ Italia ha un debito elevato, lascito degli anni โ70 e โ80, quando crebbe molto la spesa pubblica, anche per via del terrorismo. Ma non cโ รจ alcun problema dโ insolvenza, anzi il debito inizia a calare.
In autunno ci presenteremo con un piano per la legge di stabilitร e ne discuteremo con lโ Europa. La svolta arriverร dagli investimenti, specie privati.
Grazie al nostro risparmio, abbiamo molta ricchezza da impiegareยป.
Sono parole che preludono a una patrimoniale?
ยซNiente affatto, per quanto mi riguarda. Al contrario, vanno stimolati gli investimenti dei privati perchรฉ ciascuno possa contribuire allo sviluppo del Paese. Una libera scelta di fiducia, denari nostri ma non pubblici, non drenati prima dalle tasse e poi ridistribuiti, nรฉ frutto di nuovo debito. Serve una grande mobilitazione collettiva, che sia garanzia della massima onestร e fiducia nelle istituzioni finanziarie e nelle impreseยป.
Sa di velleitario
ยซร giร successo negli anni Cinquanta e Sessanta. Il punto รจ ritrovare fiducia in noi stessi, come lโ avevano i nostri nonni, pur devastati dalla guerraยป.
Perchรฉ gli italiani hanno votato in massa M5S e Lega?
ยซPerchรฉ in questi partiti hanno visto la loro stessa voglia di cambiamento, declinata in maniera immaginativa. Credo che gli elettori abbiano inteso scardinare il sistema e puntare su quanto di piรน nuovo hanno ritenuto di avere davanti. Forse non siamo piรน quelli del Gattopardoยป.
Comโ รจ vissuto lโ antieuropeismo della Lega sovranista e dei grillini?
ยซAntieuropeismo? Badiamo al concreto: da anni lโ Europa ci chiede di semplificare leggi e regole, rendere scuola, giustizia e pubblica amministrazione piรน efficienti, fare le riforme fiscale e del lavoro, tutelare lโ ambiente. Sono tutti punti fondanti del nostro governo. La narrativa sui sovranisti-antieuropeisti รจ fuorvianteยป.
Da fuori pare che M5S e Lega marcino paralleli ciascuno lungo la propria strada. Da esterno che perรฒ sta dentro, lei come li vede?
ยซSi comprendono bene, meglio di quanto non si dica. Intendono realizzare il contratto di governo. Non vedo particolari lacerazioni, sulle scelte importanti il governo รจ unito. Salvini e Di Maio possono essere in una naturale competizione, come leader di partiti, ma รจ un contesto emulativo a chi fa di piรน piuttosto che uno scontro sterileยป.
Quanto durate?
ยซMi auguro a lungo, perchรฉ agli italiani serve stabilitร . Le scadenze future non vanno viste come una minaccia alla durata dellโ esecutivo. Le elezioni europee del 2019 possono essere un momento di verifica della sintonia con gli elettori, non di rotturaยป.
Qualche politologo ha scritto che M5S e Lega finiranno per unirsi in un unico partito populistaโฆ
ยซSu molti temi non sono distanti, ma la risposta spetta ai due vicepremierยป.
Domanda banale, ma comโ รจ fare parte prima del governo piรน europeista e poi di quello piรน antieuropeista della storia italiana recente?
ยซSono diversissime le fasi politiche.
Monti ha dovuto affrontare una situazione terribile, il Paese era aggredito dalla speculazione e rischiava la bancarotta. In una Ue pervasa da asimmetrie, la crisi finanziaria ed economica scoppiata negli Usa ha colpito lโ euro, mettendo in pericolo la sua stabilitร .
La lentezza nel trovare una soluzione efficace a livello Ue ha deluso i cittadini. La crisi ha iniziato a finire quando, grazie proprio allโ azione del governo italiano, รจ intervenuta la Banca Centrale Europea, imponendo una nuova politica monetaria anche a chi, come la Germania, recalcitravaยป.
Sulla base della sua esperienza a Bruxelles mi sta dicendo che la Ue ha aggravato la crisi degli Stati rischiando di far fallire lโ Italia?
ยซDico solo che se gli Stati dellโ Unione fossero stati piรน compatti e decisi dallโ inizio della crisi, sarebbe stato molto meglio. La Ue รจ una strana creatura incompiuta, onnipresente se deve dirti come si impacchetta il burro, latitante davanti a problemi giganteschi come le migrazioniยป.
Parlava di fasi diverse: quindi adesso non rischiamo il fallimento come invece sostengono gli avversari di questo governo?
ยซCi sono emergenze, ma diverse da quelle del 2011. Oggi non si tratta di cercare di salvare il Paese ma di propiziarne il rilancio. I tempi restano complessi. La globalizzazione mette tutti in concorrenza tra loro, la rivoluzione tecnologica permette di spostare miliardi con un click, il cambiamento climatico spinge le popolazioni a muoversi: questi tre elementi ci pongono davanti a sfide e opportunitร . Penso che ora le scelte vadano fatte non per scongiurare il peggio, come toccรฒ a Monti, quanto per fare un salto di qualitร positivo. ร tempo di investire e osare per costruire un domani miglioreยป.