Danilo Toninelli: rivedere i pedaggi autostradali per finanziare il reddito di cittadinanza
Dopo l’estate il discorso non potrร piรน essere rinviato: i 5 Stelle dovranno mettere mano alย reddito di cittadinanza, il punto programmatico che con ogni probabilitร gli ha fatto vincere le elezioni lo scorso 4 marzo. Si parla di roba dell’ordine diย 17 miliardi di euro,ย come riporta il quotidianoย Il Giornale.
E tra le ipotesi al vaglio del ministero delle Infrastrutture, guidato daย Danilo Toninelli, c’รจ laย revisione dei pedaggi autostradali rimettendo in discussione le concessioni. Cosa che non si puรฒ fare dall’oggi col domani, perchรจ le concessioni hanno durata pluriennale, in alcuni casi anche decennale.
Perรฒ ce ne sono alcune scadute, in regime di proroga o potenzialmente revocabili per inadempienza sul fronte degli investimenti previsti dalle convenzioni. Tra quelle scadute e prorogate c’รจ quella dell‘A22 del Brenneroย quella diย Autovie venete (tratto friulano dell’A4)ย e tra le concessioni potenzialmente interessate c’รจ anche laย Brescia-Padova (altro tratto della A4), la cui concessione scadrebbe nel 2026, ma prevede la realizzazione dell’Autostrada Valdastico nord in provincia di trento, che รจ al momento oggetto di una controversia estrema con le comunitร locali. Agire in trentino e friuli, tra l’altro, creerebbe grossi problemi alla Lega che in Friuli ha appena vinto e che in Alto Adige vorrebbe andare al voto da sola il prossimo 21 ottobre.