Giuseppe Conte, il documento dell’Istituto Cattaneo conferma: non conta nulla
Conte non conta, adesso lo dicono anche i numeri. Che il presidente del Consiglio rischiasse di restare โschiacciatoโ sotto il peso dei suoi vice, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, lo sospettavano tutti. Ora ci sono le prove: non รจ il professore originario di Volturara Appula la โvoceโ del governo. In carica da quasi un mese e mezzo, Conte รจ stato via via oscurato dai leader di M5S e Lega quale che sia stato il tema al centro dellโattenzione: da Di Maio, ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, quando nellโagenda di Palazzo Chigi ha prevalso il mercato del lavoro; da Salvini, ministro dellโInterno, se a farla da padrone รจ stata lโimmigrazione.
LโIstituto Cattaneo di Bologna ha misurato il peso delle tre personalitร piรน rilevanti dellโesecutivo: il premier e, appunto, i suoi due vicepresidenti. Lo ha fatto analizzando la โcopertura mediaticaโ riservata a Conte, Di Maio e Salvini dai principali quotidiani italiani per trenta giorni (11 giugno – 11 luglio). E il risultato non lascia dubbi: il leader piรน citato, presente in oltre il 45% degli articoli considerati (4.353), รจ stato Salvini. Al secondo posto si piazza Di Maio (presente in piรน del 32% degli elaborati) e al terzo, buon ultimo, cโรจ Conte (21,5%).
UN TECNICO DEBOLE
Solo in unโoccasione il presidente del Consiglio รจ riuscito a uscire dallโanonimato: quando lโattenzione dellโopinione pubblica รจ stata monopolizzata dal vertice di Bruxelles del 28 e 29 giugno dedicato al tema dei migranti. Bella forza, si potrebbe dire: al Consiglio Ue partecipano solo i capi di Stato e di governo (e quindi, per l’Italia, Conte) e non i ministri. Fatto sta che pure in occasione di quella performance, che ha permesso al premier di superare, per visibilitร , Di Maio, in testa – con circa il 40% delle citazioni – si รจ mantenuto Salvini.
Il numero uno leghista, secondo i dati elaborati dallโIstituto Cattaneo, รจ sempre riuscito a dettare lโagenda del governo, con tre picchi nei livelli di attenzione: nella settimana dallโ11 al 18 giugno, durante il caso della nave Aquarius e le polemiche sul censimento dei Rom; il 26 giugno, in occasione della missione in Libia; e il 1ยฐ luglio, per il raduno di Pontida.
SALVINI DETTA LโAGENDA
Lโunico momento di difficoltร , finora Salvini lโha subรฌto nella prima settimana di luglio, a cavallo tra il varo del โdecreto dignitร โ e la sentenza della corte di Cassazione sui fondi del Carroccio. In quellโoccasione, il faro dei quotidiani รจ stato puntato piรน su Di Maio. Con Conte, ad eccezione della due giorni del Consiglio Ue, sempre desolatamente in terza posizione.
LโIstituto Cattaneo ha anche analizzato il peso dei tre leader per ogni ยซsettore di intervento pubblicoยป. E lโesito non riserva sorprese: Di Maio รจ piรน presente nelle questioni socio-economiche; Salvini su immigrazione e politica estera. E Conte, che รจ pur sempre il presidente del Consiglio, colui che in base alla Costituzione ยซdirige la politica generaleยป del governo? ยซMediaticamente marginaleยป, sentenzia lโistituto di ricerca. Sempre schiacciato dai due vicepremier, con presenze sui giornali che oscillano da un minimo dellโ8% negli articoli che si occupano di mercato del lavoro a un massimo del 20% nei pezzi dedicati a ยซrapporti istituzionali e politica internaยป.
Solo quando lโoggetto del contendere รจ il rapporto con le istituzioni sovranazionali (Unione europea in primis), il premier con il 38% delle citazioni supera uno dei suoi vice (Di Maio). Ma in testa cโรจ sempre Salvini, con il 51% delle presenze.