Marcello Veneziani su Silvio Berlusconi: “Un declino inglorioso che non lascia eredi, quando avrebbe dovuto ritirarsi”

Silvio Berlusconiย รจ stato l’ultimo Re d’Italia”, esordisceย Marcello Venezianiย in un commento suย Il Tempo. “Da monarca si รจ sempre comportato, nel bene e nel male. E da re ha suscitato le passioni, amori e odi, nella popolazione. Ma la sua monarchia – ecco la sentenza –ย non lascia eredi“. Dunque Veneziani passa alla piรน stretta attualitร : “L’ultimo delfino, nominato in questi giorni,ย Antonio Tajani, รจ il piรน adatto al ruolo assegnato perchรฉ non ha i tratti del leader ma del luogotenente”. Quindi, dopo aver ripercorso la carriera del neo-delfino, la seconda sentenza: “Anche stavolta Tajani รจ ilย testimone di una monarchia che non c’รจ piรน, congedata nell’esilio

La firma sottolinea che “Forza Italia perde ranghiย e soprattutto perde voti a beneficio degli alleati, la Lega, soprattutto”. “Ma gli alleati politici di Berlusconi non possono dirsi suoi eredi: discendono piuttosto dai partiti di provenienza,ย vengono da Bossi o da Fini, dal Carroccio e dalla Fiamma di sezione”. Suย Silvio Berlusconi, poi afferma: “Nelย declino inglorioso delย Re, che avrebbe lasciato un altro ricordo se si fosse ritirato, sdegnato, dopo il mezzo golpe subito, resta perรฒ incustodito uno spazio politico non da poco: l’area nazional-conservatrice di centro-destra che oggi non ha piรน riferimenti e un po’ resta con Re, ma un po’ ripiega provvisoriamente su Salvini”. Infine,ย l’amara conclusioneย di Veneziani: “Ma oggi i ruoli sono invertiti, i populisti radicali stanno al governo e i moderati boccheggiano all’opposizione, litigando a sinistra in cui sono lavisti. Di Berlusconi nessuna traccia. Sotto il sorriso niente”.

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.