Giorgia Meloni, Simone Furlan e l’esercito di Silvio passano con Fratelli d’Italia: addio a Silvio Berlusconi
Cโera una volta lโesercito di Silvio. Oggi le truppe cammellate del Cavaliere cambiano casacca e passano sotto le insegne di Fratelli dโItalia. Un divorzio, quello tra le โmilizieโ dell’imprenditore veneto Simone Furlan e Forza Italia, che era nellโaria giร da un poโ. Ora il suo esercito si chiamerร ยซdella libertร ยป proprio come avrebbe dovuto chiamarsi sin dallโorigine. E anche se Furlan resta ยซberlusconiano nel Dnaยป ammette che, a livello locale, il rapporto con i vertici del partito azzurro era ormai logoro: ยซIn Fi non era piรน possibile fare politicaยป.
ยซHo dato le dimissioni a maggioยป, ha spiegato ieri, ยซma non ho reso nota la mia scelta per non danneggiare il partito a urne aperte, con le elezioni comunali in corsoยป. Adesso si accomoda senza rimorsi tra le fila di Fdi, ยซdove ho ritrovato un ambiente familiare, e ringrazio Giorgia per avermi dato questa opportunitร ยป. Insomma, la Meloni fa campagna acquisti, riflettendo anche sul suo ruolo e sul suo futuro, sia nel centrodestra che nella politica italiana. L’ingresso di Furlan, per lei, รจ un aiuto ยซnella rifondazione del centrodestraยป. E una conferma per il partito, del quale la presidente rievoca la crescita che dalle elezioni di marzo a oggi lโha portato a diventare ยซil secondo partito del centrodestra in undici dei venti capoluoghi dove si รจ votato: stiamo diventando sempre piรน attrattivi
ยซDiamo il nostro benvenuto in Fratelli dโItalia a Simone Furlan e alla sua rete di militanti e amministratori localiยป, commenta Francesco Lollobrigida, capogruppo alla Camera e responsabile organizzazione di Fratelli dโItalia. ยซSiamo certi che sapranno essere un valore aggiunto per tutto il nostro movimento, che sta continuando a crescere da nord a sud e sta raccogliendo adesioni su tutto il territorio nazionale, a partire dai sindaci che sono in prima linea sul territorio per risolvere i problemi concreti degli italianiยป.