Da oggi 1 luglio scatta lo stop al pagamento dello stipendio in contanti
Scatta oggi la nuova misura fissata dalla legge di Bilancio del 2018: ai datori di lavoro non รจ piรน consentito effettuare ilย pagamento dello stipendio in contanti.
Saranno consentiti solo strumenti bancari tracciabili.
Questa รจ la strategia per evitare gli abusi e le truffe delle finte buste paga ai danni dei lavoratori.
La norma prevede che la firma della busta paga non rappresenta piรน la prova univoca dellโavvenuto pagamento della retribuzione mensile.
Adesso il pagamento sarร verificato tramite la modalitร di pagamento tracciabile utilizza per effettuarlo.
La remunerazione potrร avvenire tramite pagamenti elettronici, bonifici e contanti solo nel caso in cui passino attraverso uno sportello bancario, in modo da garantirne la tracciabilitร .
Sono stati intrapresi con lโAbi dei lavori mirati a favorire lโazione di controllo delle banche sulle transazioni per certificare lโavvenuto pagamento. Ed evitare quindi che, per esempio, un bonifico sia inoltrato e poi successivamente annullato.
La normativa sarร applicataย a tutti i tipi di rapporti di lavoro dipendente, come a tempo indeterminato, determinato, part time, lavoro a intermittenza e anche a tutti i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa. Saranno esclusi i rapporti con la Pubblica amministrazione. E anche i servizi familiari e domestici come colf o babysitter, tuttavia รจ consigliato di usare pagamenti tracciabili.
Sono previste sanzioni da 1.000 a 5.000 euro, che potranno essere ridotte di un terzo se pagate entro due mesi dalla contestazione.
Sempre per lโutilizzoย del contante, la norma antiriciclaggio prevede che il limite per i pagamenti sia di 3.000 euro.
Mentre per i viaggiatori extraeuropei il limite sarร di 10.000 euro, previa certificazione con documento di identitร di non essere un cittadino dellโUnione Europea.
Il limite di trasporto di denaro verso lโItalia o dallโItalia allโestero รจ fissato ad un limite di 10.000 euro.
Per i pensionati รจ in vigore dal 1ยฐ aprile 2012 lโaccreditamento su conto corrente bancario o postale o carta prepagata o libretto postale delle pensioni con importo superiore ai mille euro.