“A cosa devi stare attento…”. Retroscena, Draghi avverte Conte: ecco l’euro-fregatura
Una trattativa infinita, estenuante, da cuiย Giuseppe Conteย รจ uscito con qualche pacca sulle spalle e un pugno di mosche in mano. E dire che il premier italiano si era presentato al vertice diย Bruxellesย con un atteggiamento volitivo, sfoderando anche dei colpi a sorpresa come il veto sulleย riforme finanziarieย dell’Unione europeaย senza avere prima garanzie sul dossierย immigrazione. Un atteggiamento che ha secondo ilย Corriere della Seraย ha “fatto saltare i nervi aย Donald Tuskย (presidente del Consiglio Ue,ย ndr) che all’una di notte (di giovedรฌ,ย ndr) ha messo nero su bianco che l’Italia era rea diย sconvolgereย l’ordine dei lavori”. Poco male, tanto che lo stesso Conte con un pizzico di orgoglio ha ammesso allaย Bbcย di aver “bullizzatoย i colleghi”.
Tanto puntiglio gli sarebbe stato suggerito daย Mario Draghi, capo dellaย Bce, che gli avrebbe consigliato “un livello di attenzione molto alto su qualsiasi modifica del quadro normativo comunitario che possa avere influenze sul nostro debito pubblico”. Peccato che poi, parlando di immigrazione, la montagna abbia partorito un topolino, al di lร dei sorrisini e delle battute ironiche suย Emmanuel Macron.