Alessandra Mussolini, la sfida finale a Forza Italia: “Silvio Berlusconi ci dica se diventiamo un polo anti-sovranista”

“Noi abbiamo presentato un programma di governo con dei punti che la Lega, il pezzo di centrodestra in questo momento maggioritario, sta portando avanti nel governo. E noi? Siamo contro.ย Possono i militanti sapere se si sta creando unpolo anti-sovranista?“.ย Alessandra Mussoliniย critica ferocementeย Silvio Berlusconiย e gli chiede: “Si puรฒ sapere se si vuole creare un’alternativa a questo governo, e quindi alla Lega non considerandola piรน come parte del centrodestra, per creare qualcosa di diverso? Con chi? Conย Calenda?ย Conย gli sfigati del Pdย che hanno perso le elezioni? Bisogna saperlo”. Insomma, “bisogna sapere dove si va,ย se l’opposizione a questo governo si fa per creare un polo repubblicano e anti-populista che si dica. Poi ognuno farร  le proprie scelte”.

Eppoi, il cosiddettoย rilancio del partito: “Ho lanciato l’Opa contro ilย verticismoย di Forza Italia, con i comitati di base, e sto avendo tantissime adesioni da parte di persone che vogliono semplicemente partecipare…ย In Forza Italia si discute e si litiga al chiuso: in realtร  c’รจ tanta gente che chiedeย partecipazione. Vogliamo sapere รจ qual รจ l’obiettivo, qual รจ la direzione, il punto di caduta. Non si puรฒ giocare a mosca cieca”. Forza Italia รจ diventato un “partito epistolare“, perchรฉ “non c’รจ stata una sola riunione dove si รจ decisa e condivisa quella che sarebbe stata la linea politica da tenere, ad esempio, rispetto all’ appoggio o meno al governo. A me di fare l’ analisi del voto interessa poco perchรฉ com’รจ andata lo sappiamo bene. I militanti sono disorientati”.

Ma questo significa che la Mussoliniย passerร  con la Lega: “Io voglio stare in un partito dove si discute, ci si scontra anche. Si puรฒ andare avanti con le lettere sui giornali? Vogliono andare contro la Lega e anche contro FdI? Andando per giunta con Renzi e Calenda? Io sto in questo centrodestra. Se deve diventare un centro ognuno sceglierร . Oggi siamo all’8%: vediamo quello che dobbiamo fare…”.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.