Casellati frena sul taglio dei vitalizi agli ex parlamentari
Elisabetta Casellati auspica โsoluzioni condiviseโ sulย taglio dei vitalizi agli ex parlamentari, dicendo di avere โqualche perplessitร sul fatto di poter incidere sui diritti acquisitiโ.
Il taglio dei vitalizi,ย ha detto la presidente del Senatoย margine della sua visita a Washington, โsignifica incidere sullo status di persone che magari oggi possono avere anche unโetร rilevante e che si trovano improvvisamente ad avere uno stipendio magari inferiore al reddito di cittadinanzaโ.
Casellati ha aggiunto che questo tema โdeve essere ripreso anche al Senato perchรฉ sarebbe stravagante che la Camera operasse in un modo e che la stessa situazione non si verificasse nellโaltro ramo del Parlamentoโ.
In ogni caso, se lโiter avviato alla Camera dei Deputati proseguirร , il nuovo sistema che ricalcola tutti i vitalizi finora percepiti sulla base del sistema contributivo, entrerร in vigore a Montecitorio a partire dal 1 novembre 2018.
Nel frattempo lโAssociazione degli ex parlamentari ha minacciato di far partire ricorsi e unaย class action.
โNon si puรฒ applicare retroattivamente una legge. ร unโoperazione vergognosa ma lโobiettivo รจ chiarissimo: noi siamo solo un โcavallo di troiaโ, questi nuovi arrivati vogliono applicare i dettami dei poteri forti che gli chiedono di mettere mano alle pensioni degli italianiโ. Lo scrivono gli ex parlamentari in una diffida extragiudiziale a non approvare la delibera taglia-vitalizi.
Immediata la replica del vicepremier Luigi Di Maio:
โA queste minacce siamo abituati dagli ultimi sei anni quelli sono privilegi rubati non diritti acquisiti e la smettano con le minacce, รจ uno schiaffo alla miseria fare ricorsi e protestare perchรจ ti tolgo un vitalizio di 6-7000 euro quando sei stato tre giorni in Parlamento,โ ha dichiarato.
La proposta dellโufficio di presidenza prevedeย un โvitalizio minimoโ di 980 euro al mese, che andrร a chi ha fatto una sola legislatura.